Adesivi natalizi per decorare le finestre
Il Natale sta per arrivare e con lui il piacere di decorare la propria casa con i colori tipici della festa più magica dell’anno. Come abbellire, però, le finestre? Basta scegliere gli adesivi natalizi che, dai colori sgargianti passando per il raffinato candore della neve, possono soddisfare i diversi modi di interpretare il Natale.
Se state canticchiando White Christmas già da qualche giorno e non riuscite a rinunciare all’acquisto di nuove decorazioni, allora siete ufficialmente dei patiti delle festività. Anzi, molto di più. Siete tra quegli appassionati per cui la decorazione della vostra casa sono un fatto da prendere molto seriamente. Per questo motivo, dunque, oltre al classico albero, a varie ghirlande, candele e, magari un villaggio di elfi, gli elementi decorativi cui proprio non sapete rinunciare sono gli adesivi natalizi per abbellire le finestre nel pieno dello spirito natalizio.
Gli sticker, in realtà, non sono certo una novità di questi ultimi anni. Già in passato hanno arricchito le case delle famiglie tra gli anni settanta e ottanta. Successivamente dimenticati o relegati solo alle vetrine dei negozi, oggi sono tornati a prendere nuovamente il loro posto. Questa volta, però, lo fanno con uno stile tutto diverso.
Al posto d’immagini dai colori sgargianti, particolarmente adatti alle finestre nelle camere dei bambini, la maggior parte degli adesivi natalizi dedicati al soggiorno mostrano un gusto più ricercato. La nuance preferita, ovviamente, è quella del bianco candido che caratterizza i fiocchi di neve e i paesaggi invernali. Lo scopo è ricreare l’atmosfera sognante tipica di questo magico periodo senza rinunciare ad un tocco di classe.
- 1. Adesivi natalizi finestre: renne, pupazzi di neve e regali
- 2. Adesivi natalizi finestre: Natale in stile scandinavo
- 3. Adesivi natalizi finestre: fiocchi di neve colorati
- 4. Adesivi natalizi finestre: villaggio di Natale
- 5. Adesivi natalizi: abete raffinato
- Adesivi natalizi per decorare le finestre: foto e immagini
1. Adesivi natalizi finestre: renne, pupazzi di neve e regali
Quali sono i classici personaggi che popolano le decorazioni natalizie? Senza alcun dubbio, renne, pupazzi di neve ed altre creature invernali. Il tutto rappresentato attraverso dei colori sgargianti dove il rosso ha un ruolo da protagonista. Per tutti questi motivi, dunque, gli adesivi che racchiudono tutti questi elementi sono particolarmente adatti ad abbellire le finestre nelle stanze dei più piccoli.
Si tratta di un modo per rallegrare i loro pomeriggi e, insieme al classico calendario dell’avvento, accompagnarli verso la notte più magica dell’anno. Il consiglio, però, è scegliere un insieme ben gestito di figure e colori per creare una scenografia ordinata. Una soluzione estetica valida, ad esempio, potrebbe essere quella in cui, pupazzi di neve, palle di Natale, regali e renne scendono sospesi su di un prezioso nastro, formato da perle e fiocchi di neve.
Il Natale ci parla di terre lontane, dove la neve e fiocchi ghiacciati caratterizzano il paesaggio. Ora, senza andare a disturbare le fantasiose ambientazioni alla Frozen, è possibile far riferimento ai paesi nordici. Dal punto di vista del design, questo si traduce nello stile scandinavo che influenza anche gli adesivi natalizi per finestre.
Dunque, prima di procedere all’acquisto del giusto prodotto, è bene ricordare che questo particolare design si esprime attraverso materiali e colori ben precisi, come il legno, il grigio e il calore di candidi tappeti a pelo lungo. Questo vuol dire, in sostanza, che gli adesivi giusti devono essere prevalentemente realizzati in un bianco deciso, per rappresentare, soprattutto, una dolce nevicata. Quale immagine può essere più poetica e natalizia di una serie di fiocchi di neve che scendono delicatamente?
3. Adesivi natalizi finestre: fiocchi di neve colorati
Continuando a parlare di fiocchi di neve, però, bisogna considerare anche un’altra opzione. Alcuni, infatti, interpretano il Natale come un tripudio di rosso. Una scelta estetica che coinvolge anche la rappresentazione di elementi tipicamente candidi come i fiocchi di neve. Ma la veridicità non è alla base dello spirito natalizio.
Il sogno, infatti, non conosce limiti. Per questo motivo è possibile scegliere una nevicata di fiocchi rossi con effetti iridescenti per un salotto in cui la nuance predomina. Altrettanto d’effetto, ad esempio, potrebbe essere far dialogare questo piccolo elemento decorativo con un alto abete in total red.
4. Adesivi natalizi finestre: villaggio di Natale
Se il Natale riscalda il vostro cuore ma amate ricreare un’atmosfera festosa meno evidente e più soffusa, una risposta decorativa valida potrebbe arrivare da un piccolo villaggio di invernale. Tra gli adesivi a tema natalizio per le finestre, infatti, hanno trovato un grande seguito quelli che, attraverso sagome completamente bianche, mettono in scena lo scorcio di un piccolo villaggio.
La notte rappresentata, ovviamente, è quella della Vigilia. A svelarlo è la presenza di una slitta colma di regali che solca il cielo. In basso, invece, una serie di abitazioni compongono l’insieme. Il consiglio è di utilizzare questi adesivi natalizi per decorare delle finestre piuttosto ampie divise in più riquadri.
In ognuno di loro, ad esempio, è possibile inserire un insieme di abitazioni con tanto di alberi e steccati. Tutto rimanderà l’immagine delicata e raffinata di una notte in cui ogni cosa può accadere.
5. Adesivi natalizi: abete raffinato
Ci dispiace per gli altri, ma l’abete è, senza alcun dubbio, l’elemento decorativo principale delle feste natalizie. Se in una casa non è presente un albero allegramente vestito di luci lo spirito del Natale non è stato rispettato fino in fondo. Cosa fare, però, se non è proprio possibile realizzarne uno? Particolarmente coscienti del problema sono soprattutto le famiglie che condividono spazi e quotidianità con dei felini.
I gatti, si sa, sono tendenzialmente portati ad arrampicarsi. Il che vuol dire destinare il proprio albero di Natale ad una immediata e fragorosa caduta. In questi anni, però, sono state proposte delle alternative valide, come modelli di abete in legno da muro o sagome realizzate con dei semplici fili illuminati.
In aiuto di chi ama il proprio gatto nonostante la sua naturale avversione alle decorazioni natalizie, sono arrivati anche gli adesivi per finestra.
In questo caso, infatti, è possibile scegliere un modello dove fa bella mostra di se un albero di Natale formato da candidi e preziosi fiocchi di neve. Impalpabili e rifiniti come merletti, cadono dando forma ad un abete arricchito dalla preziosità della neve. Una soluzione veramente raffinata. Sarà d’accordo anche il vostro gatto.
Adesivi natalizi per decorare le finestre: foto e immagini
Se quest’anno avete deciso di decorare la vostra casa con uno stile nuovo e colori diversi., ma ancora non avete idea di come abbellire le vostre finestre, prendete spunto dalle proposte nella galleria.