Addobbi natalizi per la cucina che vi lasceranno di stucco
Oh oh oh. Babbo Natale è alle porte ed è giusto prepararsi per questo evento così festoso e allegro, quindi è il momento di prendere gli addobbi natalizi dalle scatole e decorare la vostra cucina.
Il Natale è un momento per stare insieme con la propria famiglia e gli amici più stretti, mangiando del buon cibo e condividendo momenti di serenità e divertimento. Ovviamente, anche l’ambiente che ci circonda aiuta a creare un clima festoso e allegro. Per questo, ogni angolo della casa deve ispirare gioia: prendete la scatola impolverata ed esponete gli addobbi natalizi per la vostra cucina.
Albero di Natale
Iniziamo dall’addobbo più scontato ma anche più rappresentativo e affascinante del Natale: l’albero di Natale. Non è detto, infatti, che l’albero debba essere messo necessariamente in salotto o all’ingresso. Possiamo sistemare ovunque lo preferiamo.
Ad esempio, se abbiamo una cucina molto spaziosa che ospita anche la sala da pranzo, possiamo mettere l’albero in un angolo a fianco della finestra luminosa, per donargli un aspetto ancora più bello grazie alla luce naturale. Così sarà ancora più divertente scartare i regali mentre si fa il grande pranzo di Natale.
Se invece la nostra cucina è piccola ma non vogliamo rinunciare agli addobbi natalizi e a questo in particolare, possiamo pensare un po’ più in piccolo. Ad esempio, possiamo sistemare dei piccoli alberelli in contenitori in latta, dando anche un aspetto un po’ più moderno all’ambiente.
Ghirlande come addobbi natalizi
Le ghirlande sono un altro must have per ricreare un perfetto ambiente ospitale per Babbo Natale. Possiamo sicuramente sistemarle sulla porta della cucina, ma c’è anche la possibilità di sistemarle in modo più fantasioso.
Ad esempio, possiamo mettere piccole ghirlande attorno ai pomelli degli sportelli, oppure ancora appenderle allo schienale delle sedie del tavolo da pranzo. Con un semplice ed elegante fiocchetto alla loro estremità superiore, saranno una decorazione squisita.
Vischio sulle finestre
Sotto il vischio scambiarsi un tenero bacio è obbligatorio, ma se vogliamo evitare qualche situazione imbarazzante, sarà meglio sistemarlo dove è impossibile passarci sotto.
Le finestre sono un ottimo punto dove sistemare il vischio. Questi addobbi natalizi, infatti, fungeranno da cornice per la vista innevata dalla vostra finestra e daranno anche un tocco di colore molto apprezzato.
Possiamo decidere di lasciarli spogli e far parlare da sola la pianta sostenendo il compito di addobbare l’ambiente da sola. Oppure, possiamo sistemare piccole palline rosse e bianche sul vischio che non abbiamo utilizzato per addobbare l’albero di Natale, per dare una certa continuità agli addobbi natalizi della casa.
Utensili da cucina come addobbi natalizi
Se vogliamo toglierci qualche altro sfizio e fare invidia anche agli elfi della Lapponia, possiamo passare a decorazioni ancora più impegnative.
Ad esempio, possiamo acquistare un vero e proprio set di utensili da cucina di colore rosso e bianco o rosso e verde, che facilmente si trovano in commercio durante il periodo prima di Natale.
Un bel coordinato di piatti piani e fondi, poi accompagnerà le nostre portate più buone: d’altronde qualsiasi cosa può diventare un addobbo natalizio e, nel caso, sarà sempre riutilizzabile in futuro così da non creare troppo spreco per l’ambiente.
Guanti da forno appesi
Anche se manca ancora un po’ all’arrivo della Befana, anche le decorazioni per l’epifania fanno parte delle decorazioni natalizie.
Potreste pensare di acquistare vari guanti da cucina a tema invernale da appendere poi su un’asse di legno. Chissà, forse la Befana lascerà dentro i guanti i piccoli regali e dolcetti per i più buoni o il carbone per i più cattivi.
Gnomi ed elfi
Gli gnomi e gli elfi sono sempre protagonisti di mirabolanti avventure e fantastiche esperienze ma non solo, sono strettamente legati a Babbo Natale. Quindi, se lui è un grande loro amico, come possiamo noi non averli nella nostra casa?
Possiamo trovare in commercio innumerevoli pupazzi e pupazzetti in cotone e tessuto, magari alcuni anche fatti a mano. Si possono sistemare su un portaoggetti, sul davanzale della finestra o su una mensola. Oppure ancora, nei negozi che vendono oggettistica fantasy, possiamo trovare statuette in ceramica che fungeranno non solo da addobbi natalizi, ma anche da ferma libri per la libreria del soggiorno quando Natale sarà ormai concluso.
Segnaposti natalizi per il tavolo
Se in cucina abbiamo anche il tavolo da pranzo, possiamo ideare qualche piccolo espediente per arricchirlo di decorazioni.
Ad esempio, possiamo utilizzare simpatici segnaposti fatti a mano, riciclando qualche oggetto vecchio. Utilizzando un tappo in sughero e un po’ di stoffa, infatti, possiamo creare dei simpatici omini con il cappello di Natale per segnare il posto durante le cene più numerose.
Piante natalizie
Oltre al vischio, ci sono tanti altri fiori che possono ispirare il Natale. E quale fiore migliore della Stella di Natale, proveniente dal Messico, per ravvivare l’ambiente con un tocco naturale?
Possiamo metterla in vasi normali o preparati per l’occasione, ad esempio ricoprendoli di glitter dorato o argentato, per ricordare i capelli d’angelo con cui addobberemo l’albero di Natale.
I fiori possiamo usarli come centrotavola su un runner ricamato o sul davanzale della nostra finestra.
Addobbi natalizi per la cucina: immagini e foto
Per altre idee su come decorare la vostra accogliente cucina in tema natalizio, sfogliate la galleria delle immagini.