10 mobili che non possono mancare a casa tua
Vuoi conoscere quali sono gli arredi di cui non puoi fare a meno a casa? Grazie al nostro articolo ne conoscerai ben 10, scopri quali sono.
Quando stai per arredare casa per la prima volta perché stai andando a vivere da solo o perché hai comprato casa con il tuo partner, può succedere che ti senta spaesato sugli arredi da scegliere. Sembra banale infatti che si sappia già cosa sia fondamentale all’interno di una casa, ma quando poi si tratta di dover scegliere e acquistare gli arredi, può capitare di farsi assalire dai dubbi.
Per non dimenticare nulla potresti stilare una lista di ciò che ti serve per la tua casa in modo da avere chiaro cosa non può proprio mancare in quella che diventerà il tuo futuro “nido”. Proprio a questo proposito abbiamo deciso di scrivere questo articolo su quali sono i 10 arredi che non possono mancare in casa tua, così puoi controllare se hai già tutto o ancora ti manca qualcosa.
1. Zerbino
Non tutti lo considerano come arredo inevitabile, ma lo zerbino è proprio la prima cosa che si nota sull’uscio di un appartamento. Se ritieni che lo zerbino sia solo un tappeto che usava la nonna per non portare sporcizia in casa, sappi che stai sbagliando. È vero che la sua funzione primaria è proprio quella, ma è anche in grado di dare maggiore carattere alla tua casa sin dal primo impatto. Infatti non devi pensare allo zerbino come a un arredo ormai fuori moda perché ce ne sono così tanti sul mercato che sono davvero originali!
Ci sono zerbini per gli appassionati di saghe come Star Wars, altri da personalizzare con le figure che fanno parte della famiglia, fino a quelli semplici che ti accolgono con un “Benvenuto” o un “Hi!” senza però mettere da parte l’estetica e la modernità.
2. Sedie in più
Solitamente quando si acquista il tavolo per la sala da pranzo, si opta per la scelta di sole 4 sedie, al massimo 6. Non si prende quindi in considerazione che potrebbero presentarsi a casa degli ospiti improvvisi e solo allora ci si rende conto che non si è calcolato questo imprevisto.
Quindi prima che i tuoi ospiti rischiano di trovarsi a sedere per terra, meglio giocare d’anticipo e acquistare almeno un paio di sedie in più, no?! Non è importante che siano le stesse che hai scelto per il tavolo, puoi acquistare quelle pieghevoli in modo da non averle in salotto a ingombrare altro spazio per poi tirarle fuori solo quando servirà!
3. Quadri
I quadri servono a dare maggiore carattere alla casa ma soprattutto riflettono la tua personalità di chi ci abita. Non devono essere forzatamente dei dipinti se non ti piace il genere. Vanno bene anche delle semplici cornici in legno o in metallo (come meglio si adattano al resto della casa), con una frase stampata all’interno, che può essere la frase della tua canzone preferita, quel film che ti ha fatto innamorare, una frase motivazionale o il tuo mantra personale.
Se sei un amante della fotografia, in alternativa puoi appendere alle pareti le foto che hai scattato tu, per dare un’impronta unica e del tutto personale alla tua casa.
4. Piante
Le piante purificano l’ambiente e allo stesso tempo diventano una decorazione per il tuo appartamento. Puoi sceglierle grande e rigogliose, cactus o delle semplici piantine succulente da posizionare qua e la sui tuoi mobili. Non è importante il tipo di pianta che scegli, purché siano adatte agli ambienti in cui andrai a posizionarle. Scegli per il tuo salotto ad esempio le piante che sono prettamente da interni, e per la cucina potresti optare per delle piante aromatiche.
5. Accessori per il bagno
Quando si parla del bagno spesso si tralascia la scelta dell’arredo di questa stanza però noterai che un bagno curato darà a chiunque entri, la sensazione di accoglienza. Se infatti abbinerai il colore degli asciugamani a quello di altri arredi del bagno, e sceglierai arredi di design come ad esempio il portaspazzolino, sono tutti dettagli che renderanno il tuo bagno curato ed elegante.
6. Lampada
La lampada è un oggetto che se coordinata allo stile dell’ambiente circostante, gli darà un tocco originale. Se ad esempio il tuo salotto è in stile moderno, potresti scegliere una lampada da terra in metallo a forma arcuata. Potresti quindi spegnere il resto delle luci e guardare la tv con la luce soffusa della lampada da terra in un angolo, o potresti sceglierla per il tuo angolo lettura.
7. Tavolino
Un tavolino da caffè ci sta benissimo davanti al divano in salotto. È un arredo funzionale per prendersi un caffè davanti alla tv chiacchierando con amici, o puramente decorativo se abbellito da un vaso con fiori freschi, e riviste o libri sistemati in modo ordinato.
8. Svuotatasche
Non appena si rientra in casa la prima cosa che si deve fare è sistemare le chiavi di casa o dell’auto, proprio per questo nel tuo ingresso dovresti posizionare un carino svuota tasche da sistemare sulla consolle all’ingresso. In questo modo puoi stare certo che non perderai più le chiavi perché saprai dove trovarle sempre.
9. Mensole
Le mensole possono essere un arredo dove poter posizionare le tue piante, i tuoi libri preferiti e oggetti decorativi come ad esempio la light box, su cui lasciare una breve frase o sbizzarrirti ogni giorno scegliendo volta per volta una frase o parola nuova.
10. Appendiabiti
L’appendiabiti è uno degli elementi che spesso viene sottovalutato, ma è un arredo importante se vogliamo che i nostri ospiti si sentano accolti fin da subito. Non faresti una bella figura se non sapessero dove lasciare i loro soprabiti, infatti non puoi dire loro di poggiarli sullo schienale delle sedie o ovunque capiti in casa.
Puoi quindi evitare che accada, scegliendo per il tuo ingresso un appendiabiti che sia carino e in linea con lo stile di casa tua, così non dovrai sentirti in imbarazzo con i tuoi ospiti di non avere uno spazio per i loro cappotti.
Arredi che non possono mancare in casa: foto e immagini
Scorri la galleria per dare un’occhiata agli arredi che non puoi fare a meno di avere a casa tua.