Tesla Cybertruck: un’auto o qualcosa di più?
Un pick-up per molti aspetti inedito da molto tempo atteso e che sembra iniziare a mostrare le sua identità.

Può piacere o non piacere (e lo stile divisivo è anche una scelta di uno dei brand più discussi com’è appunto Tesla) ma possiamo ormai iniziare a ragionare sul nuovo Tesla Cybertruck. Dopo aver fatto crescere l’attesa sulla sua uscita Tesla ha presentato, sebbene si tratti di per sé ancora di un prototipo e di un modello di pre serie, il nuovo Cybertruck, il veicolo che, come si legge sul sito ufficiale della stessa multinazionale statunitense, è “più versatile di un pick-up con prestazioni migliori di un’auto sportiva”.
Alla scoperta delle linee e delle forme del Cybertruck di Tesla
Al solito le ambizioni sono molto elevate (così come le aspettative in materia) e il Tesla Cybertruck è un veicolo che è riuscito a far parlare di sé ancor prima di essere mostrato al grande pubblico. Il pick-up elettrico ha delle linee particolari, che osano e superano gli standard delle automobili così come siamo abituati a conoscerle.
Com’è fatto il Tesla Cybertruck? Prevede una scocca esterna dal design caratteristico e inconfondibile nel quale emerge la presenza di una parte sporgente sulla superficie superiore eliminando qualsiasi tipo di curva o linea arrotondata. Questo esoscheletro è stato progettato in una prospettiva di massima sicurezza e prevede una struttura in acciaio inossidabile laminato a freddo e con un vetro blindato a marchio Tesla. Questa configurazione è pensata sia per proteggere conducente e passeggeri che per evitare l’insorgere di danni, corrosioni e ammaccature. Che si possa parlare di una vettura, almeno esternamente, indistruttibile?
Tra gli elementi di design più caratteristici del Tesla Cybertruck spicca sicuramente il vetro blindato in cristallo che svolge anche un ruolo aerodinamico assorbendo e deviando le forze di impatto, migliorando quindi la resistenza e le prestazioni. Questa soluzione consente anche di avere uno spazio di carico estremamente sicuro.
Inoltre il design, pratico e versatile, del Cybertruck consente un’ampia adattabilità grazie alla quale vivere qualsiasi tipo di esperienza, anche quelle più estreme. Altri elementi di design del Tesla Cybertruck sono la presenza del lunotto posteriore verticale, degli specchietti retrovisori triangolari e di un grande tergicristallo anteriore. Le portiere, salvo sorprese dell’ultimo minuto, saranno senza maniglie e il cassone avrà una barra luminosa che corre per tutto il suo profilo.
Sono previste delle telecamere nella parte superiore del parabrezza e nei montanti laterali, mentre l’interno dell’abitacolo è estremamente semplice, con colori neutri e una plancia centrale, come da tradizione Tesla, completamente touchscreen. Spicca il volante dal design innovativo che rompe con il passato di Tesla in quanto non sarà previsto il volante Yoke ma una versione dalle forme più tradizionali.