PlayStation 5: sta arrivando il ritorno del lettore di dischi?
Un piccolo ritorno al passato che apre le porte a un cambiamento nel design della celebre console; ecco cosa sappiamo.

Sony, come capita a tutte le grandi aziende, lavora su più fronti per sviluppare prodotti e soluzioni capaci di migliorare il gradimento dei propri clienti. Per quel che riguarda il mondo del gaming con la sua console di punta Sony sta valutando il ritorno (che poi ritorno proprio non è) del supporto del lettore dei dischi sulla sua PlayStation 5.
Da un brevetto registrato, infatti, sembrerebbe pronta (o quasi) una nuova versione della celebre PlayStation 5 con questa significativa novità.
Il brevetto che apre al futuro della PlayStation 5
Così come riferito da Segment Next, portale specializzato nel settore dei videogame, Sony ha registrato un brevetto per un nuovo modello di PlayStation 5. Tra le principali (ma non l’unica) novità c’è la presenza di un lettore di dischi rimovibile. La notizia non è stata ancora confermata ma l’interesse e l’entusiasmo degli appassionati è già alto per una novità che potrebbe rivelarsi molto interessante.
Le voci di corridoio suggeriscono che la nuova PlayStation 5 andrà a sostituire tutte le versioni attualmente in commercio (Standard e Digital Edition) e prevedrà un design rinnovato. Oltre al lettore di dischi rimovibile, infatti, la PlayStation 5 sarà più piccola e leggera.
Non bisognerà attendere molto per avere delle conferme (o delle smentite); tutto sembra far pensare come Sony voglia lanciare questa nuova versione della PlayStation 5 già entro la fine dell’anno, indicativamente verso settembre 2023.
Novità: lettore indipendente dalla consolle
La nuova console sarà dotata di porta USB-C nella parte posteriore grazie alla quale collegare il lettore di dischi removibile. Lettore di dischi che, però, non sarà compatibile con le altre versioni della console. Sebbene dovrebbe essere venduto a parte sarà compatibile solo con la PlayStation 5 di prossima generazione. C’è però il vantaggio che, in caso di guasti o difetti, si potrà sostituire o abbandonare solamente il lettore di dischi senza dover intervenire sull’intera console.
C’è poi un elemento molto curioso. Dal brevetto emerge come il design della nuova PlayStation 5 non verrà rovinato o sminuito dal collegamento con il lettore di dischi. Ci sarà quindi un nuovo telaio (indicato con la lettera D) che accoglierà questa interessante novità pur non stravolgendo del tutto il design della console.
Il 2023 si annuncia un anno particolarmente ricco per Sony e gli appassionati di gaming e della PlayStation 5. Oltre a questa versione speciale, infatti, nelle prossime settimane verrà presentata la nuova versione della tecnologia PlayStation VR2 orientata a restituire una maggiore immersione del videogiocatore. Ma sembrerebbe che Sony stia lavorando anche a una versione Pro della console e a una console portatile (probabilmente chiamata PlayStation Q-Lite) che consentirà di giocare a distanza (sistema Remote Play) e che potrebbe essere annunciata intorno al mese di novembre.
Tante le novità che bollono in pentola e che vedono Sony ancora protagonista della scena dei videogame pronta a stupire gli appassionati e a dominare un mercato sempre molto attento alle novità, alle innovazioni e ai cambiamenti di design.