Quando non usare Mr Muscolo

In questo articolo ci chiederemo quando non usare mr muscolo come sgorgante. Come vedremo, infatti, questo prodotto non risulta sempre consigliabile nell’utilizzo. Alle volte si rivela inefficace e anche aggressivo nei confronti della salute

Quando non usare mr muscolo

Mr muscolo è uno sgorgante molto utilizzato per le tubature e gli scarichi. Ma, a causa della sua composizione chimica e della sua funzionalità, bisogna fare dei distinguo. Non sempre lo stesso può rivelarsi efficace, a seconda dell’ostacolo sul quale esercitare l’azione sgorgante.

Inoltre, specialmente se usato in queste circostanze, anche la salute può risentirne. Analizziamone le ragioni.

Mr Muscolo sgorgante

Quando non usare mr muscolo

Sebbene mr muscolo idraulico gel si riveli molto efficace per il suo effetto sgorgante, tale da evitare, in molti casi, l’intervento dell’idraulico tradizionale. Tutto ciò con poca spesa e poco sforzo. Purtroppo, essendo un prodotto derivante da processi di sintetizzazione chimica, e non naturale, presenta degli inconvenienti, a volte anche gravi.

E’, in altri termini, un prodotto altamente tossico che dovrebbe essere dosato nell’utilizzo.

Mr Muscolo e le sue controindicazioni per la salute

Quando non usare mr muscolo

Mr muscolo non dovrebbe mai essere usato in combinazione con altri prodotti. Il suo effetto, anche se mischiato a prodotti d’origine naturale, consiste in reazioni chimiche pericolose, e queste ultime lo sono in base al risultato che formano. La reazione, infatti, dà luogo alla formazione di gas di cloro. Sul punto, sebbene il cloro venga a volte immesso nelle tubature a scopo di pulizia, il gas di cloro ha tutt’altro effetto.

In particolare, ha diversi effetti dannosi se a contatto con qualsiasi parte del corpo. Può causare danni alla vista, il tutto a partire da un contatto con il suddetto gas, il quale può causare forti irritazioni con arrossamento degli occhi, e, se non si interviene tempestivamente al pronto soccorso, gli effetti possono anche essere più gravi.

Allo stesso modo, se inalato, il gas di cloro porterà a disturbi gravi di respirazione e, anche in tal caso, sarà prezioso l’intervento tempestivo, senza contare che, se il soggetto che abbia inalato il gas soffre già di patologie a livello respiratorio, l’intervento sarà ancora più urgente. I sintomi avvertiti consisteranno in tosse, dolori al torace, ritenzione d’acqua nei polmoni (laddove è proprio quest’ultimo effetto a determinare l’ostacolo alla respirazione).

Riporta poi forti irritazioni, anche se a contatto con la pelle, fino ad arrivare a delle vere e proprie ustioni. Anche per la vista, si partirà da uno stato d’irritazione, ma può provocare lesioni anche gravi.

Anche il contatto alle parti descritte, da parte dello stesso liquido mr muscolo, anche se il medesimo non avrà dato luogo ad una reazione chimica, è da evitare per le forti irritazioni che provoca. L’inalazione poi, andrebbe evitata in ogni caso, anche se il prodotto si trova in forma liquida, e senza reazione da cloro.

Altri effetti di Mr Muscolo da evitare

Quando non usare mr muscolo

 

Vediamo in questo paragrafo quali sono gli effetti del mr muscolo da evitare, oltre a quelli attinenti alla salute. Innanzitutto, un uso frequente e incontrollato del medesimo sgorgante può apportare danni seri alle tubature, fino al punto di doverle sostituire. Infatti, mr muscolo ha un potere corrosivo sui metalli, che si manifesta materialmente con un uso prolungato.

Si dovrebbe evitare di farvi ricorso in tutti quei casi in cui si può risolvere l’ingorgo al lavandino, allo scarico, alle tubature in generale, in altro modo. Inoltre, lo stesso non si rivela una scelta sostenibile, in tutti quei casi in cui i relativi residui finiscono in mare.

La contaminazione dell’acqua in generale con queste scorie è pericolosissima per gli organismi acquatici. In quei casi, la fauna e la flora acquatica ne verrebbero gravemente compromesse, con danni che si ripercuotono sull’intero ecosistema.

Gli effetti di mr muscolo sulle tubazioni

Quando non usare mr muscolo

Volendo approfondire in merito agli effetti sulle tubazioni, come già sottolineato, lo stesso non si rivela efficace in ogni caso. Per gli ingorghi complessi, infatti, è poco adatto, in quanto la sua azione presenta una media intensità. In tali casi, occorrerà più probabilmente chiamare l’idraulico.

Inoltre, nell’ipotesi in questione, rivelandosi il prodotto inefficace, ne conseguirà una sua permanenza a contatto con i tubi molto più elevata rispetto a quanto previsto sulla confezione, ossia 12 ore. Si riveleranno quindi nefaste le conseguenze sulle tubazioni, in linea con quanto già accennato in apertura.

Tutto parte dalla soda caustica, che è la componente chimica più determinante in mr muscolo, per il suo effetto sgorgante. Ebbene, la soda caustica è quella componente per la quale evitare il contatto prolungato, a pena di rischi corrosivi per le tubature. Se  sono trascorse le 12 ore e non c’è effetto sgorgante, rivolgersi direttamente ad un professionista.

Mr muscolo e rimedi naturali

Quando non usare mr muscolo

Nei casi in cui se ne può fare a meno, è consigliabile procedere, per quei casi più lievi, con del semplice sale grosso. Ma bisogna considerare che, in molti casi, è possibile utilizzare un disgorgante ecologico in luogo di quello chimico, anche per otturazioni di media intensità.

La soluzione in questione è di composizione casalinga. Sebbene esistano diverse versioni, la più efficace prevede il versamento separato di un bicchiere di sale fino, uno di bicarbonato, 2 di aceto bianco, acqua bollente quanto basta per mandare giù il tutto. Lasciamo che la soluzione agisca.

Se il blocco è abbastanza ostico, lasciar riposare per la notte prima di riutilizzare il lavandino o lo scarico. La soluzione, oltre che efficace, è altamente ecologica e sostenibile, non riporta danni all’ambiente.