20 cose utili e divertenti da fare prima di pranzo
Manca ancora qualche minuto al pranzo e vi ritrovate a girare i pollici. 20 suggerimenti per sfruttare il tempo e fare qualcosa di utile che avete sempre rimandato.
Attendere il momento del pranzo alla domenica è quasi come andare a Messa: c’è chi prepara la tavola, chi sceglie il menù e e chi invece si sistema ai fornelli come fosse il comandante di una nave da guidare in un porto sicuro.
E poi, mentre qualcuno è in attesa semplicemente di mettere le gambe sotto al tavolo, ci si può perdere via nel fare qualcosa di utile ed anche divertente, perchè no. Ecco 20 suggerimenti.
- Inizia a leggere il libro che ti sei sempre promesso di fare e per il quale non hai mai voluto trovare un ritaglio di tempo
- Cancella dai tuoi profili social i brutti ricordi, eliminando le foto in cui non apparivi propriamente felice.
- Sfoglia un atlante geografico per ricordare le nazioni e le città visitate.
- Organizza i panni da lavare, per evitare di farlo dopo pranzo quando invece preferirai gettarti sul letto.
- Cancella dal tuo smartphone tutte quelle applicazioni scaricate che poi non hai mai usato.
- Gioca a scacchi contro il computer: ci sono tantissimi siti che offrono questa opportunità.
- Piega le bottiglie d’acqua vuote, comprimendole con forza: sarà l’occasione per fare un pò di ginnastica.
- Prendi un panno leggermente inumidito e cancella le tracce di mani e dita dalle ante del tuo armadio: ti basterà un minuto, massimo due.
- Mentre raddrizzi e metti in ordine i libri di ricette, sfogliane qualcuno: potresti trovare l’idea giusta per organizzare un rapido aperitivo.
- Sistema sotto il lavello della cucina: ti sei accorto che l’anta non si chiude bene perchè sono settimane che non organizzi i prodotti per la pulizia.
- Gioca con i figli ad uno dei tanti giochi che si possono fare semplicemente con carta e penna e metti in palio che chi perderà, laverà i piatti.
- Fai una rapida selezione dei coupons che ti offrivano qualcosa in omaggio ma che ormai sono scaduti: mettili nel cestino della carta per poi buttarli al momento opportuno.
- Scegli un oggetto per decorare la tavola e renderla ancora più preziosa.
- Metti a posto la bustine del thè che avevi mescolato e non ricordavi più dove tenevi.
- Scegli il piatto per portare in tavola la tua speciale creazione.
- Apri il frigorifero e guarda cosa ti manca: organizza così la prossima lista della spesa.
- Controlla il contatore della luce e prendi nota dei consumi: potrai comunicarli a chi ti fornisce l’energia elettrica per avere una bolletta più corretta possibile.
- Svuota la lavastoviglie che è ancora piena dei piatti e stoviglie dalla sera prima e rimettili in ordine nei cassetti.
- Fai cambiare aria alla stanza, così che potreste gustarvi soltanto i buoni sapori della cucina di casa.
- Pulisci e metti via nel cassetto il minipimer che hai usato per frullare: oggetto piccolo ma pericoloso per le sue lame da cui è meglio tener lontano i piccolo
Leggi anche: Quanto sono lunghi i televisori da pollici in cm

- Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Internazionale
- Autore specializzato di design e arredo d'interni