Maisons du Monde Catalogo mobili 2023

Scrivanie, librerie e mobili tv. Questi sono solo alcuni degli arredi che non possono mancare all’interno di una casa e su cui l’azienda ha posto grande attenzione per il nuovo anno.

Maisons du Monde Catalogo mobili 2023
Maison du Monde Catalogo mobili 2023

 Si sa che con la fine di un anno e l’inizio di un altro tutto nuovo è abitudine scrivere una lista di buoni propositi per il futuro prossimo. Tra le voci da annotare potrebbe esserci anche quella di prendersi maggior cura della propria casa e, magari, rinnovarla con alcuni arredi originali e dal sapore internazionale.

Esattamente lo stile di cui, dalla metà degli anni novanta Maisons du Monde si fa portavoce. La filosofia del brand francese, infatti, è sempre stata quella di offrire una possibilità di arredo completa, dal piccolo al grande mobilio, ricostruendo un design ed un mood ben preciso.

Ad esempio, se si ha un gusto vintage e si amano gli ambienti che richiamano la fine degli anni sessanta e gli inizi dei settanta, Maisons du Monde mette a disposizione elementi interessanti per realizzare un ambiente nella sua totalità o inserire solo un elemento.

Allo stesso modo si può agire nel caso in cui si preferisca un design industrial. In questo caso, infatti, non è difficile trovare tavoli, sedie, porta tv, sofà e mobili bar per realizzare l’ambiente che si desidera. In sostanza, dunque, è come se Xavier Marie, la fondatrice di questa azienda, avesse voluto create un universo parallelo dell’arredamento dove ogni desiderio può essere realizzato senza troppi problemi.

Partendo da questo dato di fatto, dunque, è particolarmente interessante andare a vedere alcune delle novità che Maisons du Monde ha inserito nel catalogo mobili 2023. In particolare sono stati selezionati degli elementi che, solo con la loro presenza, riescono ad imprimere una chiara e netta personalità alla stanza che li ospita. Scopriamoli insieme.

1. Scrivanie, dal vintage all’industrial

Maisons du Monde Catalogo mobili 2023
Scrivania Penelope Maisons du Monde Catalogo 2023

Ultimamente il modernariato sta condizionando molto il design e l’arredo degli interni. Questo vuol dire stimolare e dare soddisfazione ad un gusto che, almeno nelle forme e nei colori, si rifà a delle atmosfere vintage d’inizio secolo.

Un esempio è la scrivania Penelope che, grazie alla sua nuance blu scuro e alle linee vagamente retrò, può impreziosire uno studio o diventare uno dei punti focali all’interno di un soggiorno. A dare un tocco di luce all’insieme, poi, è il particolare delle rifiniture in ottone che, se abbinate con una lampada da tavolo con struttura dorata, completano un’immagine d’altri tempi.

Da atmosfere completamente diverse, invece, arriva il modello Wayne. In questo caso, infatti, si abbandona l’eleganza essenziale del passato per un gusto decisamente industrial. La scrivania, infatti, ha una struttura in metallo arricchita lateralmente da tre cassetti in abete.

 A rendere questo modello particolare, però, è proprio l’incontro tra questi due materiali. Il primo trattato in modo da risultare anticato, mentre il secondo è lasciato grezzo. Anche in questo caso si tratta di un arredo in grado d’inserirsi bene in un ambiente più ampio. Per caratterizzare al meglio l’angolo in cui viene inserito, però, si consiglia di aggiungere una seduta dalle linee essenziali e, soprattutto delle mensole sempre in metallo anticato.

2. Il mobile tv e le sue molte forme

Maisons du Monde Catalogo mobili 2023
Mobile Tv Portobello Maisons du Monde catalogo 2023

All’interno di un soggiorno uno degli elementi di arredo più importanti è, senza dubbio, il mobile tv. Questo, infatti, oltre ad avere una funzione pratica, ne ha anche una estetica importante: dover rendere la televisione il meno impattante possibile sull’insieme.

Secondo le tendenze attuali, infatti, sembra che sia esteticamente non apprezzabile mostrare in salotto una tv. Non è un caso, infatti, che negli ultimi tempi i design e gli architetti d’interni siano arrivati a usare sofisticati metodi per rendere lo schermo a scomparsa.

Nel caso, però, non si avesse lo spazio e, soprattutto, la possibilità di ricorrere a soluzioni non propriamente economiche, una valida alternativa è rappresentata proprio dalla scelta di un mobile in linea con il resto dell’arredo e, soprattutto, esteticamente accattivante.

Così, se si desidera riproporre delle atmosfere di fine anni sessanta ed inizio settanta, il modello adatto è Portobello. Si tratta di un mobile basso e allungato realizzato in rovere dorato. La sua struttura prevede anche la presenza di una nicchia centrale e due scomparti laterali chiusi. Per completare l’effetto vintage, poi, si consiglia di abbinare anche una piantana dal cappello ampio e dei soprammobili in tema.

Il modello Provence, invece, va a soddisfare un gusto decisamente più classico e romantico. I punti di forza di questo mobile sono molti, tra cui le forme arrotondate di grande eleganza e il connubio tra la struttura in pino massello bianca e il piano in massello di pino. In questo modo di crea un contrasto ottico d’effetto che, però, non rischia di stancare o risultare eccessivo.

3. Quando la libreria arriva dal passato

Maisons du Monde Catalogo mobili 2023
Libreria Versailles Maisons du Monde catalogo 2023.

In una casa non possono mai mancare dei libri. Preferibilmente non utilizzati come semplice elemento di arredo. Questi, infatti, hanno la capacità di arricchire l’esistenza di chi li legge e di raccontare molto dei padroni di casa agli ospiti. Per questo motivo, dunque, è importante inserire in salotto, nello studio o in un ambiente di passaggio, delle librerie. Ma quale scegliere?

Per chi ama un design classico Maisons du Monde propone il modello Versailles. Il nome potrebbe suonare un po’ impegnativo ma, in realtà, si tratta di un’opzione facilmente abbinabile. La libreria a due ante e due cassetti, realizzata in acacia, è molto elegante e funzionale. Si tratta del luogo perfetto all’interno del quale custodire i libri cui si tiene maggiormente.

La nuance scura, poi, si abbina alla perfezione con un ambiente le cui pareti sono declinate sui toni neutri del panna o del grigio. Per completare l’insieme basta aggiungere vicino una poltrona in pelle ed una lampada da lettura per aver realizzato il perfetto angolo lettura.

Completamente diversa, invece, è la libreria Workshop. La sua fonte d’ispirazione, infatti, è sicuramente più moderna e non solamente per le nuance o la forma utilizzata. Iniziamo con il dire, infatti, che la sua struttura è realizzata con legno proveniente da una foresta generata in maniera responsabile. Questo vuol dire che, scegliendo un prodotto del genere, si contribuisce a mantenere la biodiversità.

Dal punto di vista estetico, poi, la libreria Workshop è formata da due ante e scaffali interpretati attraverso diverse nuance. Bianco, blu, verde, sora e beige. Ogni colore corrisponde ad uno spazio diverso e potrebbe essere preso in considerazione per una organizzazione più pragmatica. In qualunque modo si decida di sfruttarlo, però, questo modello ha una forte personalità capace di caratterizzare in modo deciso lo spazio dove viene inserito.

Maisons du Monde Catalogo mobili 2023: foto e immagini

Sfogliate le immagini inserite in galleria per scoprire alcune tra le novità più interessanti proposte dal brand francese per il nuovo anno.