Smart home IKEA: idee per la casa domotica
Soluzioni smart e domotiche IKEA per la casa. Le proposte per aumentare il comfort nell’abitazione: soluzioni per illuminazione, casse wi fi, ricarica wireless. La novità delle tende. La cucina smart.
Il catalogo IKEA non smette mai di arricchirsi. L’esigenza di vivere in abitazione nelle quali l’opportunità di rendere più semplici gran parte delle attività domestiche, è sempre più forte e dunque per il gigante del’arredo low cost, già specializzato nella realizzazione di mobili facilmente componibili da sè, aumentare il comfort, è un focus su cui concentrarsi.
Con la serie IKEA Home Smart, è possibile dunque migliorare il comfort, facendo affidamento ad una gamma di prodotti che vanno dall’illluminazione alle casse wi fi oltre alla grande novità degli ultimi mesi che sono le tende a rullo elettriche, regolabili mediante un telecomando.
Smart home IKEA: Illuminazione
Le proposte di illuminazione smart sono in grado di gestire fino a 10 sorgenti luminose a LED contemporaneamente: opportunità fantastica che permette di accendere/spegnere e regolare l’intensità della luce con un semplice gesto sul telecomando.
Il kit con dimmer Tradfri, con spettro di luce grigio/bianco può regolare facilmente la fonte di illuminazione fino a 10 metri di distanza. Semplice dunque passare da una fonte di luce calda ad un fredda con appena tre gesti, una maniera elegante e chic per cambiare atmosfera ogni volta che si desidera.
Sparisce così la necessità di avere un’installazione fissa alla parete: è sufficiente portare con sè in telecomando mentre si cammina fra i vari ambienti domestici per comandare comodamente tutte le luci.
Pannelli a LED IKEA
La necessità di risparmiare è un must per molti consumatori: pannelli a LED della serie Floalt rispondono alle esigenze principali di moltissime persone.
Ideali per essere fonte di luce negli ambienti più bui della casa, distanti dalle finestre, hanno il grosso vantaggio di essere regolabili via wireless con il telecomando Tradfri.
Kit illuminazione
Perchè non semplificarsi ancora di più la vita con un kit completo? Ecco allora la possibilità di avere tutto a disposizione acquistando il kit pronto all’uso per l’illuminazione Smart.
Tale soluzione permette di collegare lampadine a LED, pannelli a LED o ante a LED, potendo gestire mediante telecomando od altrimenti grazie all’installazione dei sensori di movimento progettati per rilevare la presenza di una persona nell’ambiente.
Smart Home IKEA: casse wi fi
Arredare con le casse wi fi è possibile, oltre ad essere una soluzione all’avanguardia sotto il punto di vista tecnologico. SYMFONISK è la cassa da scaffale che può essere posizionata sia orizzontalmente che verticalmente, diventando dunque anche una mensola moderna.
Disponibile nei colori bianco o nero, ha un prezzo a listino di €99.
Sempre a catalogo con il nome SYMFONISK, si trova la lampada da tavolo con cassa Wi-Fi, che vanta etichetta energetica di classe A+. Il prezzo è pari a €179 mentre la disponibilità colori è bianco o nero.
Completano la gamma prodotti i supporti da pareti per cassa, disponibili in bianco o nero da abbinare oppure per variazioni cromatiche suggestive.
Smart home IKEA: ricarica wireless
Che bello poter illuminare l’ambiente ed al contempo poter ricaricare il proprio smartphone. Se la qualità della vita si vede da queste cose, ecco che con la lampada HECTAR si assolve ad entrambe le funzioni.
In catalogo nei colori grigio scuro e beige, è possibile ricarica fino a due devices contemporaneamente mentre il braccio orientabile permette di dirottare il fascio di luce nella direzione preferita.
La novità dell’anno è NORDMÄRKE, caricabatteria wireless, che presenta un gradito color bianco abbinato all’artigianalità del sughero, materiale naturale che può vantare le diversità di sfumature, rendendolo così l’oggetto altamente personalizzato.
Smart Home IKEA: novità tende
L’ultimissima novità in casa IKEA è il lancio di un prodotto innovativo in fatto di domotica: 2 serie di tende avvolgibili Kadrilj e Fyrtur il cui controllo avviene mediante un telecomando a distanza.
Le tende intelligenti del gigante svedese dell’arredo casa possono essere controllate molto più comodamente dal letto o nel momento in cui si entra o si esce dalla stanza, grazie al telecomando wireless venduto in dotazione.
Inoltre le tapparelle IKEA sono in grado di supportare Apple HomeKit, che prevede l’utilizzo del dispositivo TRÅDFRI. Mediante il proprio smartphone, si potrà controllare e regolare l’apertura/chiusura delle tende di casa anche a distanza, programmando l’orario più adatto alle personali esigenze.
Per saperne molto di più, anche in tema di prezzi, si consiglia la lettura del post: Casa domotica smart: le novità delle tende IKEA.
IKEA: cucina smart
Più che di domotica, in cucina si può parlare di concetti come smart e sicurezza. Quandosi ha timore del gas e si preferisce l’energia elettrica, cambiare il piano cottura può essere il primo passaggio, per semplificare e rendere più sicura l’abitazione, soprattutto in presenza di piccoli o persone con disabilità.
MATMÄSSIG è la piastra a induzione, piano cottura a induzione avente tutte le funzioni base, più due zone cottura con booster, perfetti quando si ha l’esigenza di far bollire semplicemente l’acqua, friggere o rosolare la carne. La presenza poi del blocco di sicurezza per i bambini fa rimanere tranquilli i genitori durante eventuali momenti di assenza.
Opzione, pratica per chi ha l’abitudine a trasferimenti, è la piastra portatile TILLREDA, pratica da portare in giro, grazie al suo peso contenuto di appena 3.75 kg mentre il cavo in dotazione consente di inserirla in qualunque presa elettrica per cucinare appena se ne sente l’esigenza.