IKEA: tutti i prodotti pericolosi e/o difettosi da riportare in negozio

Tutti i prodotti IKEA richiamati e/o ritirati dal mercato per difetti che hanno causato incidenti non gravi. Cronologia degli avvisi importanti degli ultimi anni che il gigante dell’arredo low cost, con rimborso completo anche senza scontrino di acquisto.

negozio-ikea
Photo by IKEA

Nel corso degli anni anche un gigante dell’arredo low cost come IKEA si è trovata alla prese con il fatto di dover ritirare dal commercio o richiamare determinati prodotti.

Quando si tratta di produzioni di milioni di oggetti, mobili e complementi, qualcosa può andare storto oppure rivelarsi, alla prova dei fatti, dannoso per le persone.

Od ancora, le istruzioni inserite nel kit di montaggio potrebbero risultare non chiare e precise al vasto pubblico: ecco che IKEA, negli anni, ha provveduto a richiamare alla base oppure ritirare definitivamente dal mercato una serie di arredi e prodotti, sempre a titolo gratuito e senza alcun aggravio di costo per il cliente.

IKEA: i prodotti pericolosi o difettosi da riportare in negozio
Photo by IKEA

 

L’ultimo caso è del febbraio 2022: la multinazionale svedese ha infatti comunicato sul sito ufficiale che un prodotto, stavolta non un mobile od un oggetto, va riconsegnato presso uno dei punti vendita presenti in Italia per ottenere il rimborso completo.

Si tratta della confezione di polpette vegetariane surgelate HUVUDROLL da 1000 g avente data di scadenza 26-10-2022: il rischio è la presenza all’interno di pezzi di plastica.

Nonostante i numerosi controlli qualità, è giunta la segnalazione ad IKEA che un lotto particolare è stato contaminato da pezzi di plastica provenienti da una linea di produzione rotta. Per ricevere il rimborso non è richiesto lo scontrino fiscale.

Andiamo ora a vedere la cronologia degli ultimi ritiri di prodotti della multinazionale svedese in quanto difettosi.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2016

Cancelletto PATRULL

cancelletto-patrull-ikea
Photo by IKEA

 

Il cancelletto Patrull, utilizzato negli appartamenti per separare alcuni ambienti dove i piccoli o gli animali di casa non dovevano raggiungere o, ancora meglio, per evitare che salissero o scendessero le scale senza il controllo degli adulti, vennero ritirati dal mercato una prima volta nel 2016.

Il meccanismo di bloccaggio in fatti risultò non affidabile al 100% tanto che gli stessi bambini, in alcuni casi segnalati, erano riusciti ad aprire il cancelletto.

Sebbene prodotti e testati secondo i criteri e le norme di legge, furono diversi i casi di bimbi feriti in seguito a caduta dalle scale per via del malfunzionamento del cancelletto.

Mantello del costume da pipistrello LATTJO

mantello-ikea
Photo by IKEA

Simpatico gioco per bimbi, nella primavera 2016 IKEA decise di ritirare dal commercio tutti i modelli di mantello del costume da pipistrello Lattjo, in seguito ad alcune segnalazioni relative al caso di tre bambini che non erano riusciti a toglierselo, procurandosi così graffi e abrasioni sul collo mentre erano intenti a giocare.

Sebbene non fossero stati registrati situazioni di ricovero ospedaliero o di particolari cure mediche, IKEA optò per il ritiro del prodotto in via precauzionale, per evitare il rischio di lesioni al collo.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2017

Sdraio MYSINGSÖ

ColourCheck: Proof Magnus G
Photo by IKEA

In seguito ad alcune segnalazioni di incidenti avvenuti, IKEA diede avvio alla campagna di ritiro delle sdraio Mysingsö a causa del rischio caduta o schiacciamento dita.

La motivazione era che, dopo aver lavato la parte in tessuto, si correva il rischio di rimontarla in maniera errata, il che avrebbe potuto provocare ferimenti involontari.

Furono oggetto del ritiro tutti i modelli acquistati prima del febbraio 2017.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2018

Plafoniera CALYPSO

paralume-ikea
Photo by IKEA

IKEA invitò tutti i clienti che avevano acquistato una plafoniera CALYPSO dopo il 1° agosto 2016 a verificare la data di produzione dell’articolo riportata sull’oggetto o confezione.

Il gigante svedese dell’arredo low cost decise di ritirare dal mercato tutti i modelli che riportavano le date di produzione (AASS, anno-settimana) comprese tra 1625 e 1744 incluse.

Erano giunte segnalazioni di episodi nei quali il paralume in vetro della plafoniera fosse caduto.

Bicicletta SLADDA

bicicletta-sladda
Photo by IKEA

La bicicletta da strada Sladda venne ritirata dal mercato in quanto giudicata pericolosa dopo che si erano verificati una serie di incidenti, non gravi, causate dalla rottura della cinghia di trasmissione.

Tavolo GLIVARP bianco

tavolo-bianco-ikea
Photo by IKEA

In merito al tavolo da pranzo GLIVARP, IKEA decise per il ritiro dei modelli di colore bianco, in quanto si erano verificati distacchi della prolunga dal resto del mobile, senza rimanere bloccata.

In questo modo, poteva diventare la causa di possibili incidenti per gli utilizzatori.

Anche in questo caso, senza bisogno di presentare lo scontrino di acquisto, per i clienti era possibile ricevere il rimborso completo presso uno dei tanti stores dislocati sul territorio nazionale.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2019

IKEA bavaglino MATVRÅ, blu/rosso 2 pezzi

bavaglino-mantra-ikea
Photo by IKEA

In base ad alcune segnalazioni giunte ai responsabili degli stores dislocati in tutto il mondo, è stato ritenuto corretto e responsabile il ritiro del bavaglino MATVRÅ, il cui bottone potrebbe staccarsi e causare di conseguenza il rischio di soffocamento del piccolo.

Anche in questo caso, IKEA ha invitato tutti i clienti a riportare il prodotto in negozio per la sostituzione con un prodotto simile o ricevere il rimborso della somma spesa.

Libreria o vetrina HEMNES

libreria-hemnes
Photo by IKEA

In questo caso particolare, si tratta dei modelli acquistati prima del 2017.

La libreria e le vetrine HEMNES vengono prodotte in legno massiccio per una maggior resistenza nel tempo. Tuttavia IKEA riscontrò nella primavera 2019 che i ripiani in legno erano soggetti a restringimento e dunque a spostarsi soprattutto quando presenti all’interno di abitazioni con ambiente secco.

In questa situazione IKEA ha invitato tutti i suoi clienti che avessero acquistato questo mobile prima del 2017  ad ordinare, gratuitamente, i perni di ricambio, contattando il negozio IKEA o Customer Support Center.

Distributore di acqua LURVIG per animali domestici

lurvig-distributore-acqua
Photo by IKEA

In seguito alla registrazione di due casi di soffocamento di animali domestici, IKEA decise per il ritiro dal mercato del distributore di acqua LURVIG per animali domestici, in quanto la testa del cane o del gatto potrebbe incastrarsi nella campana in plastica, con conseguente rischio di soffocamento.

Il distributore di acqua venne venduto in 15 mercati a partire dal mese di ottobre 2017.

Cassettiera/fasciatoio SUNDVIK

cassettiera-fasciatoio-ikea
Photo by IKEA

In questo caso non si tratta di un ritiro vero e proprio dal mercato quanto di un avviso che IKEA ha voluto riportare con un comunicato ufficiale sul sito e presso i negozi.

Il problema registrato era dettato dal fatto che non tutti i cilienti che avevano acquistato il fasciatoio-cassettiera SUNDVIK, avevano provveduto a fissare la ribalta con i componenti di bloccaggio/sicurezza inclusi nella confezione. Nel caso in cui non avessero provveduto a farlo oppure smarriti, IKEA avrebbe provveduto a consegnarne gratuitamente un kit apposito.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2020

Bicchiere da viaggio TROLIGTVIS

bicchiere-trovling-ikea
Photo by IKEA

Nel gennaio 2020, arriva il caso del bicchiere da viaggio TROLIGTVIS, recante la dicitura “Made in India”: IKEA, con un comunicato ufficiale sul sito, ha invitato in maniera esplicita gli acquirenti di questo prodotto a non utilizzarlo.

La motivazione è che test effettuati recentemente hanno indicato che il bicchiere potrebbe rilasciare sostanze chimiche in quantità superiori ai limiti stabiliti.

Sempre nel comunicato, IKEA invita i clienti a riportare il bicchiere da viaggio presso il più vicino store IKEA, dove riceveranno un rimborso completo.

Si tratta dunque di un ritiro limitato ad una serie indicante la dicitura “Made In India” che può rilasciare livelli di dibutilftalato (DBP) superiori ai limiti stabiliti. Sebbene non si tratti di allarmismo, IKEA ha tenuto a sottolineare che ha deciso di ritirarli volutamente dal mercatononostante il rischio di effetti negativi immediati sulla salute sia molto basso.

Tale bicchiere da viaggio, in vendita dal mese di agosto 2019, può essere riportato al negozio anche senza portare con sè lo scontrino fiscale di acquisto: in cambio riceveranno un rimborso completo.

Inoltre, è bene sottolineare che i modelli attualmente in vendita in Italia non sono soggetti al ritiro, dunque sicuri.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2021

ikea
Photo by IKEA

Il marchio svedese, con un comunicato ufficiale sul sito, ha ritirato dal mercato e dai suoi magazzini la serie di piatti, ciotole e tazze della serie HEROISK e TALRIKA in seguito ad alcune segnalazioni di rotture degli stessi verificatesi quando contenevano cibi e bevande calde.

Nonostante la sicurezza sia al primo posto per la multinazionale dell’arredo low cost, il fatto che si siano verificati dei casi ha spinto IKEA al ritiro della linea di prodotti. Per tutti coloro che nei mesi scorso avessero provveduto all’acquisto di uno o più elementi, è possibile recarsi presso uno qualunque degli stores dislocati sul territorio italiano per ricevere il rimborso completo.

Non è necessario avere con sè lo scontrino fiscale dell’acquisto.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2022

IKEA: i prodotti pericolosi o difettosi da riportare in negozio
Photo by IKEA

Caffettiera METALLISK

La caffettiera METALLISK 0,4 l con valvola di sicurezza in acciaio inossidabile, è stata oggetto di ritiro da parte di IKEA per quei modelli che riportano un numero compreso tra 2040 e 2204 (AASS). La motivazione è dettata dal rischio che la caffettiera potesse scoppiare al momento del suo utilizzo.

In questo caso IKEA, con la consegna presso uno dei punti vendita nazionali, effettua il rimborso completo.

Sedia girevole ODGER

IKEA: i prodotti pericolosi o difettosi da riportare in negozio
photo by IKEA

La sedia girevole ODGER nella versione in colore antracite, avente data di produzione antecedente o uguale a 2221 (22 sta per l’anno mentre 21 indica settimana di fabbricazione), è oggetto di ritiro poiché vi è rischio che la gamba della base a stella della sedia possa rompersi causando così una pericolosa caduta.

Presso qualunque negozio IKEA è possibile la consegna, anche senza scontrino fiscale, ricevendo un rimborso completo.

IKEA prodotti ritirati e/o richiamati nel 2023

Specchio Lettan

IKEA: i prodotti pericolosi o difettosi da riportare in negozio
Photo by IKEA

Lo specchio LETTAN è stato richiamato da IKEA, per i modelli con data di produzione antecedente o uguale a 2105 (anno-settimana), poichè sono stati accertati rischi di rottura degli accessori di fissaggio, provocandone la caduta improvvisa.

L’azienda invita tutti i clienti in possesso di tale specchio a non utilizzarlo più e ad ordinare, gratuitamente, gli accessori di fissaggio sostitutivi.

Gioco multicolore della pesca BLÅVINGAD

IKEA: tutti i prodotti pericolosi e/o difettosi da riportare in negozio
Photo by IKEA

Anche un giocattolo per bambini è interessato dal ritiro causa la sua pericolosità. Ad essere interessato è il gioco multicolore della pesca BLÅVINGAD. Poichè è stato accertato che alcuni piccoli rivetti possono staccarsi e dunque causa di un potenziale rischio di soffocamento, è previsto il ritiro in via precauzionale,

E’ previsto il rimborso completo per i clienti IKEA, senza necessità di presentazione dello scontrino fiscale.