Ikea offre un designer di interni: arriva lo specialista a tuo completo servizio
Già disponibile in America il sevizio di Ikea che offre un designer di interni per progettare il proprio spazio domestico. Con questo servizio si amplia la rete di possibilità che il colosso dell’arredamento mette a disposizione dei suoi clienti e si aspetta solo l’arrivo nel nostro Paese. Ma di cosa si tratta nello specifico?

Avere un personal designer sempre a disposizione per arredare la casa non è sempre possibile, o quanto meno non era possibile fino ad oggi. Cambia infatti il modo di arredare per quanto riguarda Ikea che offre un designer di interni dedicato tra i diversi servizi già disponibili. Sarà quindi lui a fare il lavoro pesante e più difficile, se così lo possiamo definire, e che permetterà anche di farsi montare il mobilio appena consegnato.
Ad ora questo servizio è disponibile solo in America, ma sono alte le probabilità che si allarghi a tutta la catena di negozi a livello internazionale, e che quindi arrivi presto in Italia dove è già invocato a gran voce da tutti coloro che amano passare il tempo all’interno del negozio di arredamento per scegliere sempre nuovi complementi, ma che poi non sanno come abbinarli.
Quando giunge il momento di arredare la propria abitazione, il sogno di chiunque sarebbe quello di farsi guidare da un professionista del settore. Chi ha un occhio critico per le ultime tendenze e per gli abbinamenti perfetti, sa infatti indicarci come muoverci e quali sono le soluzioni più adatte alle nostre esigenze.
Nell’attesa dell’arrivo in Italia, quindi, scopriamo di cosa si tratta.
Ikea offre un designer di interni: la collaborazione con TaskRabbit

Grazie alla collaborazione della rete di esperti di fai da te di TaskRabbit, Ikea America sceglie di ampliare i suoi servizi. Se fino ad oggi era stato possibile progettare il proprio spazio, attraverso un rendering 3D basato suoi prodotti di punta del colosso dell’arredamento. Questo poteva essere adoperato da soli, a casa, o con il supporto di un esperto in negozio.
Ciò che invece si propone adesso è proprio un servizio a 360° che permette di ricevere un prospetto dettagliato della propria stanza. Affinché ciò avvenga sono necessari diversi passaggi, utili per conoscersi e per far comprendere all’esperto le nostre esigenze.
Per questo motivo si parte con un questionario online che definisce il punto di partenza, si effettuano tre incontri virtuali con videochiamate che serviranno per definire il tutto. Sarà quindi possibile ricevere un prospetto generale di quello che il progetto, completo di immagini e descrizioni, per farsi un’idea generale. Da qui si arriverà poi a definire le idee e i prodotti necessari per arredare lo spazio arrivando poi al rendering 3D definitivo con planimetria ed elenco dei prodotti.
Un servizio a prezzo contenuto

Ma a quanto ammonta tutto ciò? Nel pieno rispetto della filosofia di Ikea, che prevede l’accessibilità dei suoi servizi a tutta la clientela, la consulenza del designer ha un costo di 99$ per stanza. Si tratta di una cifra contenuta se si considerano i prezzi medi degli USA per questo servizio e se consideriamo che non sarà necessario andare alla ricerca di quello perfetto per noi.
Un modo, quello a cui punta Ikea che offre un designer di interni, di permetterci di rendere la nostra abitazione ancora più confortevole e che permette di arredare la casa con i mobili Ikea perfetti per le nostre esigenze.