IKEA, ora il catalogo è in 3D su Google: come funziona
IKEA, ora è possibile vedere l’intero catalogo in 3D su Google così da poter dare un’occhiata al prodotto prima di procedere con l’acquisto. Scopriamo come visualizzare i mobili IKEA in 3D e cos’è IKEA place.

IKEA compie un passo in avanti e permette a tutti i suoi clienti di visualizzare gli articoli del catalogo in 3D in modo da avere più informazioni visive e descrittive. Grazie all’alternativa virtuale, i consumatori potranno capire esattamente come il prodotto si presenterà nel proprio spazio abitativo e scegliere se acquistarlo o meno.
Ancora una volta il gigante dell’arredamento sorprende nel trovare nuovi strumenti che consentono di soddisfare maggiormente le esigenze dei clienti. Ora scopriamo insieme come visualizzare i mobili in 3D e come funziona IKEA place.
Catalogo IKEA in 3D tramite Google

Come anticipato, IKEA darà la possibilità di studiare il suo catalogo dando un’occhiata da tutte le angolazioni ai prodotti tramite il motore di ricerca di Google. Ma come funziona? Basterà inserire il nome del mobile IKEA che si intende acquistare sulla barra di Google Search e comparirà l’opzione “Visualizza in 3D”.
Per i clienti più smart e pratici con tablet o smartphone, c’è anche l’opzione di realtà mista o aumentata del dispositivo. Ad oggi non è ancora presente l’elenco dei prodotti IKEA disponibili in 3D, ma probabilmente a breve ci saranno aggiornamenti.
È doveroso precisare che questa funzionalità non è ancora disponibile in Italia mentre è già presente negli Stati Uniti e in stati europei. Ma non disperate, perché l’attesa non dovrebbe essere lunga. Con molta probabilità, approderà in tempi brevi anche nel nostro Paese così tutti potranno visualizzare il catalogo IKEA in 3D comodamente da casa e recarsi in negozio solo per l’acquisto!
IKEA place, l’app che ti permette di arredare casa
Gli appassionati del brand conosceranno già questa funzione disponibile nell’App mobile di IKEA accessibile sia per dispositivi iOS che per Android e che permette già da tempo di visualizzare i vari complementi d’arredo all’interno della propria casa. Parliamo di IKEA place, l’applicazione capace di sfruttare al meglio la realtà aumentata.
Grazie a questa app, ogni persona può vedere il mobile IKEA inserito nella propria abitazione, ufficio o altro spazio in cui ci si trova. E non solo, il brand svedese ti permette anche di spostare il mobile in un’altra stanza per verificare dove potrebbe essere collocato meglio.
IKEA Place utilizza la piattaforma della realtà aumentata ARKit di Apple per garantire un’esperienza senza precedenti. L’applicazione è particolarmente facile da usare e permette di ottenere un livello elevato di fotorealismo semplicemente toccando lo schermo. I prodotti sono ridimensionati con una precisione che sfiora il millimetro, ed è possibile vedere da vicino tessuti e colori. Dei 2.200 articoli disponibili, la maggior parte sono prodotti di grandi dimensioni per arredare il soggiorno, come divani, tavolini e tavoli da pranzo.
La prima volta che utilizzi l’app, i passaggi sono i seguenti:
- Si apre una schermata con le istruzioni
- Si fornisce il consenso per accedere alla fotocamera
- Si scansiona la stanza.
- Una volta terminato, si possono scegliere i mobili che maggiormente piacciono
- Si posizionano nell’ambiente secondo i gusti e le necessità.