Umidificatore da termosifone
Cosa sono gli umidificatori per termosifoni o radiatori, a cosa servono e come si usano? Idee, modelli di vaporizzatori, foto, prezzi, caratteristiche dei migliori umidificatori per la casa ed quelli adatti ad ogni stile di design.
Il benessere in casa è garantito non solo dai colori e dalla comodità e funzionalità dell’arredo, ma anche da un clima con temperatura e grado di umidità giusto.
- Umidificatore da termosifone o calorifero cos’è e cosa fa
- Umidificatore da radiatori-caloriferi come funziona
- Umidificatori e vaporizzatori da radiatore tipi e design
- Umidificatore da termosifone/radiatore originale dal design moderno
- Umidificatore termosifone originale
- Prezzi degli umidificatori da termosifone
Umidificatore da termosifone o calorifero cos’è e cosa fa
Il riscaldamento delle case, specie durante l’inverno, se da un lato apporta benessere alla persona dovuto alla sensazione di calore, dall’altro secca l’aria sino a renderla irrespirabile ed a conferire problemi di respirazione, in modo particolare ai più piccoli ed agli anziani.
La temperatura ideale dovrebbe essere intorno ai 20 ° C con un tasso di umidità tra il 70% e l’80%.
Superare questa percentuale crea afa nell’ambiente ed è consigliato quindi deumidificare l’aria.
Con valori inferiori l’aria è troppo secca ed avere un umidificatore in ogni stanza è essenziale, in quanto questo accessorio, grazie all’emissione di vapore acqueo, ristabilizza il tasso d’umidità dell’ambiente casalingo.
Leggi anche: Umidificatore migliore quale scegliere?
Se ci sono neonati in casa, l’ideale sarebbe 22 °C con una percentuale di umidità di circa il 50%-60%.
Umidificatore da radiatori-caloriferi come funziona
L’umidificatore ad acqua è il classico umidificatore da termosifone. Consiste in una vaschetta quasi sempre in ceramica che va semplicemente appesa al termosifone.
Il calore del termosifone riscalda l’acqua contenuta nella vaschetta fino a rilasciare vapore acqueo che si diffonde nell’ambiente.
Volendo profumare anche l’ambiente è possibile versare qualche goccia di oli essenziali nell’acqua della vaschetta così da diffondere nell’ambiente con la vaporizzazione.
Esistono poi umidificatori per ambienti che non sono legati al calore del termosifone per il loro funzionamento, tra questi:
- l’umidificatore a vapore che tramite l’energia elettrica, e tramite una serpentina si riscalda e quindi porta ad ebollizione l’acqua per produrre vapore.
- l’umidificatore a ultrasuoni che utilizza delle onde per fare vibrare le molecole d’acqua riscaldandole fino alla produzione di vapore.
Umidificatori e vaporizzatori da radiatore tipi e design
Esistono in commercio diverse tipologie di umidificatori o vaporizzatori, che oltre alla funzionalità principale che è quella di umidificare l’aria, sono in grado di decorare ed abbellire gli ambienti.
E’ possibile acquistarli presso negozi di arredamento o accessoristica per la casa quali IKEA, Leroy Merlin, Casanova.
Se si cerca qualcosa di particolare: Creativando, Thun, Maisonsdumonde o progettazioni dedicate di designers e studi di arredo ed arti creative quali il Laboratorio di Pesaro.
Umidificatori originali dalle forme particolari Creativando
Molto interessante la proposta umidificatori per termosifoni di Hummi (www.creativando.nu) che con la collezione Heart Gallery trasforma umidificatori in pezzi d’arte realizzati a mano in Italia con un ciclo di produzione ecosostenibile, realizzati con argilla italiana selezionata e smalti atossici, privi di piombo o altre sostanze nocive per la salute
Potrebbe interessarti: Detrazione sostituzione termosifoni
L’umidificatore può essere appeso al termosifone grazie ad un pratico gancio, ma quando il radiatore è spento, si può utilizzare anche come vaso per i fiori.
Evaporatori o Umidificatori di art design
Il Laboratorio di Pesaro (laboratoriopesaro.com) realizza delle vere e proprie opere d’arte per abbellire gli elementi di riscaldamento della casa.
Per la produzione degli elementi d’arredo vengono utilizzati materiali ceramici dalle elevate prestazioni meccaniche quali il gres porcellanato smaltati con una tecnica di monocottura ad alta temperatura.
Umidificatore da termosifone/radiatore originale dal design moderno
Esistono in commercio diverse tipologie di umidificatori, soprattutto in materiale ceramico, ma quello progettato da Giovanni Levanti insieme a Daniel Kroker, Joungyun Choi Sung Won Park e Abil Kaan Urkuten è veramente particolare.
Il suo nome è Eccentric ed è un umidificatore in materiale organico.
La sua caratteristica principale riguarda la bi-funzionalità: con esso oltre ad umidificare l’aria è possibile appendere ed asciugare tovagliette o piccoli capi di biancheria. Inoltre, per la sua sinuosità nelle linee e forme, valorizza il radiatore come un vero e proprio elemento di design.
Eccentric controlla l’evaporazione dell’acqua in modo da mantenere una costante umidità nell’aria, adeguata al corpo umano. Questo umidificatore può essere usato su qualsiasi tipo di radiatore e termosifone, ed in tutti gli ambienti della casa.
Umidificatore termosifone originale
Per chi ama uno stile minimal, ecco degli umidificatori in ceramica da far invidia ad amici e parenti. Prodotti da un’azienda tutta italiana, la Coccio Design, sono caratterizzati da un design moderno, sono disponibili in diverse soluzioni e forme.
Questa collezione nasce da Fulvio Martini, con lo scopo di realizzare un prodotto semplice ma utile per la salute e l’ambiente, senza rinunciare alla classe ed allo stile. Ecco alcune immagini delle diverse soluzioni proposte dal brand:
Prezzi degli umidificatori da termosifone
I modelli tradizionali ceramici hanno un costo inferiore ai 10 euro, ma per i modelli artigianali realizzati da designers o laboratori di design si arriva tranquillamente ai 50 euro a salire.
C’è da tenere presente che stiamo acquistando non un semplice umidificatore, vaporizzatore, ma un elemento d’arredo che impreziosisce ed abbellisce la casa che spesso è un’opera d’arte.
Commenti (17): Vedi tutto
Molto originale!
Vorrei sapere il prezzo ed, in caso di ordine, i tempi di consegna!
Buongiorno,
vorrei informazioni riguardante il prezzo dell’ umidificatore da termosifone e dove è possibile ordinarlo.
Grazie, cordialità
Mara
Salve,
sono interessata al vostro radiatore Eccentric.
Me ne servirebbero 5.
Posso avere un preventivo comprensivo di spedizione o indicazioni sul negozio più vicino dove posso trovarli (zona Roma nord)?
Grazie,
Valentina
Gentilemente qualcuno riesce a rispondere alla mia domanda del 15 Ottobre?
Grazie mille,
Mara
Gent.ma Sig.ra Milena,
visto che ha scritto l’ articolo riguardante l’umidificatore da termosifone, riesce a indicarci dove è possibile acquistarlo?
Grazie, cordialità
Mara
chiedo gentilmente il prezzo del deumidificatore eccentri.
grazie
Morena
mi interesserebbe conoscere il prezzo degli umidificatori e dov’è possibile acquistarli. Grazie
Potrei conoscere il prezzo?Sono molto carini!
vorrei sapere il prezzo, la disponibilità di altri colori, se ci sono offerte per acquisti di più pezzi, tempi di consegna ed eventuali spese di trasporto. grazie!
Dove posso trovare gli umidificatori eccentric a Milano?
Grazie
Mirella
vorrei sapere il prezzo, la disponibilità di altri colori, se ci sono offerte per acquisti di più pezzi, tempi di consegna ed eventuali spese di trasporto. grazie!
Salve.
Quanto costa l’umidificatore da termosifone ECCENTRIC al pezzo? Acquistandone 10 pezzi? Come è possibile acquistarli? Via web? Negozi su Taranto?
Grazie.
Saluti.
Salve,vorrei sapere dove posso acquistare l’umidificatore da termosifone ECCENTRIC…il prezzo, e se ci sono di diversi colori.
Grazie
Ps:ci sono rivenditori in prov.Bari?
Salve…
Volevo sapere se ci sono rivenditori in provincia di Milano, e il costo.
Grazie
buon giorno,
sono molto interessata ai vostri umidificatori, potrei sapere come acquistarli e il prezzo?
grazie mille
Dove è possibile, vederli? acquistarli? quanto costano????
grazie
Buonasera,
qualcuno di voi sa dirmi il produttore di questi umidificatori e quali sono i rivenditori in Torino e provincia?
Grazie