Scadenze fiscali febbraio 2023
Il secondo mese dell’anno, da un punto di vista fiscale, porta con se una miriade di oneri fiscali da ottemperare. Ecco le scadenze da cerchiare in rosso.

Ecco di seguito tutti gli impegni e le scadenze fiscali del mese di febbraio 2023.
1° febbraio
Si parte dal 1 Febbraio, da cerchiare in rosso per la registrazione dei contratti di locazione ed il versamento dell’imposta di registro.
Per quanto attiene, invece, la categoria degli agenti di commercio, la data è quella ultima per invio della dichiarazione di ritenuta ridotta.
Nella dichiarazione dei redditi del 2022, sarà possibile procedere alla presentazione degli eredi.
I possessori di cavalli, invece, dovranno procedere ad iscrivere il quadrupede nell’elenco UNIRE.
12 febbraio
Il 12 Febbraio sarà tempo di procedere al versamento delle retribuzioni non continuative in favore dei dipendenti della P.A.
13 febbraio
Il 13 Febbraio ci sarà ancora tempo per attivare la procedura necessaria all’acquisto di un paio di occhiali nuovi attraverso la formula “Bonus occhiali” di euro 50.
14 febbraio
Il 14 Febbraio sarà attiva la procedura per ottenere il bonus trasporti mensili dell’importo pari a 60 euro.
16 febbraio
Il 16, di poi, sarà tempo di provvedere al versamento dei contributi inps, delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti per il mese precedente. Stessa data di scadenza anche per il pagamento dei contributi Inps rata fissa per gli artigiani ed i commercianti
28 febbraio
Giorno piuttosto impegnativo, il 28 Febbraio da segnare in rosso sul calendario per l’invio dei dati di comunicazione di liquidazione IVA quarto trimestre 2022 e per il versamento del bollo sulle fatture elettroniche relative al IV trimestre 2022