Windy 40 Camira: lo sport cruiser più moderno

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Dopo il ritiro dal mercato del precedente modello, il cantiere finlandese mostra Windy 40 Camira, il nuovo sport cruiser riadattato con linee più moderne e una grandezza maggiore per godere dei momenti all’aria aperta. Anche gli interni subiscono una trasformazione, ma in che modo? Scopriamolo insieme.

Windy 40 Camira: lo sport cruiser più moderno
Photo by Windy Boats

Il comfort in mare non deve mai mancare e lo sa bene il cantiere finlandese Windy che sorprende gli armatori con modelli che consentono di vivere a pieno il mare aperto. La dimostrazione della filosofia perseguita da loro era già il modello 39 Camira, uno sport cruiser che regalava ogni comodità anche in mezzo al mare ma che, dopo diversi anni di produzione è stato ritirato dal mercato.

Al suo posto subentra Windy 40 Camira, rivisitato in chiave più moderna nel design degli esterni ma anche degli interni per rendere ancora più speciale l’esperienza in mare. La dimostrazione è il passaggio dai 12,27 metri ai 12,55 metri, che consentono un maggiore movimento degli ospiti a bordo. La stessa scelta di fornire due versioni, una entrobordo e una fuoribordo, dimostra la volontà di incontrare tutte le esigenze.

Altra caratteristica fondamentale, che differenzia il Windy 40 Camira dal precedente modello, è il top apribile che permette una maggiore copertura anche in navigazione. Ma quali sono altre differenze che rendono ancora più agevole l’esperienza di navigazione? Scopriamolo insieme.

Windy 40 Camira: l’esemplare di modernità

Windy 40 Camira: lo sport cruiser più moderno
Photo by Windy Boats

Per la progettazione del nuovo modello di sport cruiser che esprimesse modernità già al primo sguardo, il cantiere finlandese Windy ha scelto di continuare la collaborazione ormai consolidata con l’architetto navale Hans Jørgen Johnsen per la realizzazione dello scafo. Soprprendente è il risultato della collaborazione con Design Unlimited per il design degli interni.

La mano moderna è già visibile nella zona del pozzetto prendisole, dove il salottino con il gavone è ancora presente ma aumenta la sua dimensione sostituendo l’angolo cottura con una chaise longue che si affaccia sul mare. In questo modo si può dare risalto alla plancia ridisegnata e alla scala in teak posta al centro del top apribile per raggiungere in modo agevole la zona prendisole.

Interni: due versioni

Gli interni vengono poi proposti in due versioni. Troviamo infatti a poppa la possibilità di scegliere la cabina singola o quella doppia. In entrambe le versioni ciò che salta subito all’occhio è l’ampio open space in cui l’angolo cottura ha grande risalto, per ovviare alla mancanza di quello esterno. A prua è presente un salottino che all’occorrenza diventa anche letto matrimoniale e permette di prolungare l’esperienza a bordo anche per più giorni. Completa la definizione degli spazi il bagno con doccia.

Tutti gli interni sono disegnati nel pieno rispetto dello stile moderno, dando quindi risalto ai colori chiari e alle linee ben definite.