Volvo Concept Recharge: il futuro è già qui

Autore:
Di Geronimo Daniele

Il presente e il futuro della Volvo è tutto nella Concept Recharge, non solo una vettura tecnologicamente avanzata che fa della guida autonoma una delle sue migliori espressioni, ma anche e soprattutto un design rinnovato e altamente gratificante.

retro-volvo-concept-recharge
Photo by Trygve Finkelsen – Shutterstock

La celebre casa automobilistica svedese ha finalmente mostrato anche in Italia la sua nuovissima Concept Recharge, una vettura che è un po’ il punto di svolta del design del presente e del futuro dell’azienda. La Volvo Concept Recharge, infatti, è stata presentata già nel 2021, ma solamente in forma digitale a causa delle limitazioni agli spostamenti dovuti alla pandemia da Covid-19. Ora, presso il Volvo Studio di Milano, la Volvo Concept Recharge è uscita dai confini della Svezia per farsi conoscere e ammirare dal mondo intero. E, oltre alla tecnologia, c’è davvero di chi rifarsi gli occhi.

Efficienza, sicurezza e design: le parole chiave della Volvo Concept Recharge

Alcuni degli elementi caratteristici della Volvo Concept Recharge, tanto nel design quanto nella tecnologia sottostante, sono stati già lanciati nella Volvo EX90. Parliamo quindi in alcuni casi non di vere e proprie novità, ma è la stessa Volvo Concept Recharge a essere una novità in quanto riassume tutto il meglio del design, delle linee, dell’estetica e della tecnologia Volvo e anche per questo rappresenta una vettura che farà la storia. La storia della casa automobilistica svedese che con la Volvo Concept Recharge cambia il suo presente e il suo futuro.

Il design della Volvo Concept Recharge parte dalla tradizionale collocazione del marchio Volvo sulla calandra della vettura e la presenza di fari LED animati a forma di Martello di Thor. Un dettaglio particolarmente intrigante che ben risalta la forza dello stile della casa automobilistica svedese.

La forma base del design della Volvo Concept Recharge è quella di un’architettura a skateboard che prevede un pianale piatto che si presta perfettamente a ospitare le batterie Northvolt. Esteticamente sono da segnalare e apprezzare anche la presenza dei cerchi carenati e degli pneumatici Pirelli realizzati al 94% da materiali riciclati.

Spostandoci all’interno dell’automobile il design strizza l’occhio all’ecosostenibilità con i rivestimenti realizzati in tessuti con lana svedese provenienti da allevamenti rispettosi dell’ambiente e da fibre naturali. Ciò che colpisce salendo a bordo della Volvo Concept Recharge è la pulizia delle linee e una bellezza visiva impressionante, capace di donare relax e serenità mentre si è alla guida. Una guida che in questa vettura è autonoma grazie a un’importante rivoluzione tecnologica. Volvo ha infatti rivoluzionato il design delle proprie auto anche dal punto di vista dell’architettura tecnologica riducendo solamente a due il numero delle centraline e dei moduli di controllo.

Il risultato è quello di una vettura affidabile che consente, grazie a telecamere, sensori e radar, di analizzare il percorso in tempo reale fino a 250 metri e avere una precisione straordinaria nell’intervenire in caso di necessità. Guidare la Volvo Concept Recharge è un vero e proprio piacere, per gli occhi ma anche per la sicurezza.