Thule Arcos: il bauletto della moto da attaccare all’automobile
Uno spazio di carico aggiuntivo per la propria auto diverso dai box portatutto o dai carrelli posteriori tradizionali.

Lo spazio, anche all’interno dell’automobile, non è mai abbastanza e specie quando si viaggia con dei bambini (ma anche con gli amici) poter contare su contenitore aggiuntivo è sicuramente molto utile. Ed è quello che si propone di fare il Thule Arcos, un’alternativa interessante rispetto alle classiche barre portapacchi e alle bagagliere da fissare sul tetto. Il Thule Arcos è un box portatutto simile a quello degli scooter che si fissa direttamente al gancio traino.
Il bauletto che si fissa al gancio traino dell’auto
Il Thule Arcos è un dispositivo sviluppato con l’obiettivo di evitare l’ingombro tipico dei carrelli posteriori (che oltretutto hanno un costo per i viaggi in autostrada) e i fruscii, l’instabilità e la scomodità dei portapacchi che si fissano sul tetto. Il risultato è un pratico box portatutto disponibile in due taglie di capienza: 300 e 400 litri. Entrambi i modelli consentono di trasportare fino a 50kg con la particolarità di non incidere sulla resistenza aerodinamica dell’automobile.
A differenza delle bagagliere da tetto il Thule Arcos è semplice da installare (necessita dell’apposito supporto da fissare al gancio traino). In pochi minuti, infatti, lo si fissa all’auto prevedendo anche i relativi collegamenti elettrici per le luci posteriori.

Alla vista sembra una valigia fissata all’automobile e il design richiama proprio quello dei bauletti delle moto e degli scooter. I punti di forza di questa soluzione sono quelli di non incidere sulla superficie aerodinamica dell’automobile e, essendo posizionato in basso rispetto agli altri box portatutto, non influisce sul baricentro. La capienza e l’accessibilità consentono di collocare all’interno del Thule Arcos anche attrezzatura sportiva sporca o bagnata, senza rovinare la tappezzeria dell’auto e, soprattutto, senza dover faticare per riporla nel box portatutto tradizionale.
Il design del Thule Arcos è stato progettato in modo tale che la particolare forma a cuneo e il profilo ribassato consentano di accedere senza alcun problema al bagagliaio dell’automobile. La struttura del Thule Arcos è rigida e resistente, assicurando la protezione necessaria dall’acqua piovana, dagli schizzi e dallo sporco. Anche la pulizia del dispositivo è relativamente semplice per assicurare un’esperienza d’uso davvero notevole.
Il Thule Arcos è stato sottoposto a diversi test di sicurezza (crash test, simulazione per usura e test di simulazione) in modo da garantire che il suo utilizzo sia affidabile e garantisca la migliore tenuta possibile su tutti i modelli di automobile sui quali viene installato.
Caratteristiche tecniche e vantaggi
La taglia grande del Thule Arcos ha un peso di 20kg e dimensioni di 540mm di altezza, 780mm di larghezza e 1710mm di lunghezza. Di colore nero il Thule Arcos è un box di qualità elevata che offre una capacità di carico supplementare facilmente accessibile su tutti i lati. Grazie al suo design aerodinamico non influisce sui consumi, le prestazioni e la guidabilità dell’automobile. Inoltre è dotato di un sistema di sicurezza SlideLock che prevede funzioni di apertura e chiusura separate che bloccano in automatico il coperchio e mostra chiaramente quando il box è chiuso in maniera corretta.