Tegole fotovoltaiche termiche: la novità per produrre elettricità

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

Ecco le tegole fotovoltaiche-termiche: proteggono la casa e producono sia elettricità che calore (adatte anche agli edifici storici).

Tegole fotovoltaiche termiche che producono elettricità
tegole fotovoltaiche

 Le tegole fotovoltaiche termiche proteggono la casa e producono elettricità dal sole, accoppiando anche un sistema di riscaldamento. L’azienda tedesca Paxos sta per commercializzare due varianti di tegole fotovoltaiche-termiche, strutture in tutto simili alle tegole dei tetti tradizionali ma con la funzione di pannello solare e che possono essere usate anche sugli edifici storici.

Il modulo fotovoltaico è un cosiddetto modulo vetro-vetro con un’ulteriore sigillatura del bordo in butile, utile ad aumentare la resistenza ai temporali e grandine e la protezione contro l’umidità, impedendole di arrivare alle celle.

La cornice in alluminio è utile per difendere la struttura dall’acqua salata nonché gli angoli e i bordi del pacchetto di vetro.

Per la componente calore, in ogni tegola è stato integrato un condotto dell’aria per il raffreddamento delle celle, proprio come la ventilazione posteriore nei sistemi convenzionali, ma al quale il team di ricerca ha accoppiato una pompa di calore che utilizza quest’aria calda come alimentazione.

Secondo la Paxos, le strutture in sperimentazione sono attualmente due: una versione mediterranea in terracotta e una in nero classico. Entrambe possono essere collegate ad un accumulatore di energia e a una pompa di calore, rendendo il tutto un sistema idrido fotovoltaico-termico.