Svelate le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio: che design tech!
Un restyling innovativo delle due celebri vetture Alfa Romeo delle quali sono state svelate diverse caratteristiche che prevedono innovazioni tech per migliorarne sia gli esterni che gli interni e renderle ancora più accattivanti e competitive.

A breve inizieremo a vedere sulle nostre strade versioni diverse delle celebri Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Sono state infatti completate le prime consegne dei nuovi modelli delle due vetture di punta del marchio Alfa Romeo che sono riconoscibili per una serie di modifiche e cambiamenti. Un restyling all’insegna della tecnologia, della sicurezza, del design e della volontà di restituire il piacere della guida e della guida di una vettura Alfa Romeo.
Come cambiano le Alfa Romeo Giulia e Stelvio
Sono quattro gli allestimenti per tre tipologie di motorizzazione (uno benzina e due diesel) con i quali è possibile trovare le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio. La prima novità, quindi, è legata all’assenza delle motorizzazioni hybrid: Alfa Romeo continua a puntare sui sistemi di propulsione tradizionali. Almeno fino al 2024 quando anche il Biscione punterà volterà pagina investendo sull’elettrico.
Nel frattempo possiamo apprezzare la nuova Alfa Rome Giulia e la nuova Alfa Romeo Stelvio nate dalla volontà di rinnovare senza stravolgere il design tipico di queste due vetture. La prima novità riguarda il frontale delle auto sulle quali campeggia un particolare trattamento delle griglie anteriori, sia quella centrale dove campeggia il logo Alfa Romeo che quelle laterali destinate alle prese d’aria. Sempre sulla parte frontale si possono ammirare i nuovissimi fari con tecnologia LED con tre elementi grafici caratteristici per ogni lato.
Sul posteriore, invece, i fari sempre a LED prevedono una copertura trasparente sull’Alfa Romeo Stelvio e una copertura fumè con elementi neri e lucidi sull’Alfa Romeo Giulia. Il restyling previsto dal Biscione sui due nuovi modelli di punta prevede anche un miglioramento della qualità delle plastiche così come ad aumentare il livello dei componenti interni.
Oltre a prevede un nuovo colore azzurro mat capace di esaltare la volumetria dell’Alfa Romeo Giulia e dell’Alfa Romeo Stelvio è il cluster digitale che caratterizza la strumentazione della plancia e il quadro strumenti delle due vetture. Una volta acceso il quadro della Giulia e della Stelvio, infatti, compare un display da 12.3” ad alta risoluzione e con le grafiche personalizzabili. Di lato c’è lo schermo destinato all’infotainment da 8.8”.
Così come già previsto su altri modelli il restyling dell’Alfa Romeo Giulia e della Stelvio prevede anche l’introduzione della tecnologia Nft che restituisce tutte le informazioni legate alla storia del singolo esemplare di vettura.