Superbonus: raddoppia per i redditi più bassi
Per le famiglie con i redditi più bassi in arrivo raddoppio del superbonus 2023: ecco le ultimissime in materia.

Il Decreto Aiuti Quater ha già portato il superbonus 110 al 90%, ma ogni giorno esce qualcosa di nuovo riguardo le implicazioni collaterali e non che tale incentivo porta inevitabilmente con sé. Per gli edifici unifamiliari, da gennaio il superbonus sarà appunto alla cifra del 90% e sarà usufruibile anche dalle villette.
La novità però più ridondante è il contributo previsto dal Governo per i redditi più bassi: ulteriori incentivi e aiuti in previsione infatti per chi fa fatica a arrivare a fine mese, rientranti nell’articolo 119 comma 8 bis del 2020.
A tal proposito, previsti ben 20 milioni di euro da elargire alla famiglie in difficoltà oggettiva: contributo che verrà dato direttamente da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale si organizzerà entro 60 gg dall’entrata in vigore ufficiale del Decreto Aiuti Quater.
Una cosa buona è che il contributo in questione non sarà conteggiato nei tributi dovuti in regime di dichiarazione fiscale: ottima boccata d’aria fresca, o almeno così parrebbe. Cash sonanti in aiuto per chi fa più fatica, da aggiungere al già confermato Superbonus 90.