Superbonus: in Basilicata congelati ben 210 milioni

Autore:
Cantoni Stefano

In Basilicata per il blocco delle cessioni del credito del superbonus congelati ben 210 milioni: ecco le ultimissime a riguardo.

Superbonus: in Basilicata congelati ben 210 milioni
superbonus edilizia in Basilicata

Le imprese edili lucane hanno congelato 210 milioni maturati in relazione al giro di soldi annesso al superbonus 110. Una storia triste e opaca che getta dubbi e perplessità che hanno coinvolto molte Regioni italiane, se non tutte.

Specie al Sud, però, il blocco del credito riapre ferite pesanti di un passato buio: il volano della ripartenza riguarda tutti e queste notizie fanno male alle persone e alle imprese oneste. Ben 50 mila le società e imprese in crisi sul tema cessione del credito.

Leonardo Montemurro, presidente del CNA Basilicata, lancia l’allarme, dicendo che sono stati 50.161 gli interventi edili oggetto di incentivi fino al 31 ottobre 2022 e le asseverazioni 326 mila e passa.

In Basilicata, esse toccano le 3.600, pari a circa 800 milioni di euro l’anno. Un ruolo notevole della che nessuno si aspettava, se si pensa che 600 imprese lucane hanno bloccato il credito e ben 1.500 sono i cantieri interrotti.

210 milioni di euro massimi stimati per i crediti congelati, il che si traduce in passi indietro non da poco anche alla luce del ruolo delle partecipate statali. La richiesta della Regione al Governo è quella di sbloccare e svuotare i cassetti fiscali al più presto, acne per evitare speculazioni e sciacallaggi.