Superbonus e bonus edilizi: ecco cosa dice l’Aiuti quater

Autore:
Cantoni Stefano

La Rete Professioni Tecniche in Commissione di Bilancio ha espresso in una audizione le linee sui bonus edili: ecco le ultimissime a riguardo.

Superbonus e bonus edilizi: ecco cosa dice l’Aiuti quater
superbonus

Il superbonus occorre renderlo strutturale: ecco ciò che emerge da alcune linee guida in merito all’argomento più caldo dell’anno. A richiedere ciò è la Rete Professioni Tecniche nella riunione svoltasi in commissione di bilancio del Senato della Repubblica all’interno della legge aiuti quater.

I professionisti della rete tecnica vorrebbero rendere la durata del bonus di 10 anni e la detrazione tra il 90 e il 100% senza ulteriori abbassamenti in merito. Inoltre si chiede la cessione del credito di imposta coinvolgendo anche le varie Casse professionali.

Importante rendere l’incentivo strutturale e costante nel medio lungo periodo, al netto dell’efficienza energetica nazionale e alla riduzione dei rischi sismici e territoriali nostrani. Missione impossibile? Lo vedremo presto.

Importante anche il complesso risanamento del patrimonio edilizio italiano, il quale va di pari passo con precise politiche di cura del territorio e prevenzione di disastri idrogeologici e sismici. Obiettivo non celato implemento di lavoro, pil e incassi fiscali: insomma, le basi per una ripartenza solida e proficua.