Superbonus: deliberate le nuove proroghe
Prorogati i tempi per ottenere la Cilas e accedere al tanto sospirato Superbonus: ecco le ultimissime in dettaglio.

Ufficialmente ha preso piede la proroga al 31 dicembre per accedere anche nel 2023 al superbonus e goderlo fino a capodanno 2023. Tempi allungati anche per ottenere la fondamentale e oltremodo necessaria Cilas, comunicazione di inizio lavori asseverata.
Essa verrà rilasciata solo in caso che le delibere siano state rilasciate entro e non oltre il 18 novembre 2022: tutto a fronte dell’entrata in vigore del decreto aiuti quater e della maxi agevolazione prevista dalle vigenti disposizioni dell’esecutivo Meloni.
A beneficiare della proroga saranno solo i condomini mentre i proprietari di unità devono riattenersi al termine già introdotto in precedenza del 25 novembre 2022.
La Legge di Bilancio 2023 è in via di approvazione a ore e, tra le righe dei decreti legge che la compongono, troviamo diverse e non indifferenti letture circa l’argomento dell’anno. Il superbonus riguarda tutti: imprese, cittadini, futuro, figli.
Importante dunque la riapertura per la concessione del superbonus 110 se le delibere sono state fatte entro il 18 novembre 2022. Chi lo sottolinea è lo stesso ministro dello Sviluppo Giorgetti che amplia la questione a un mero discorso tempistico.
La sovrapposizione dei due bonus 90 e 110 con le rispettive delibere e slittamenti volge il naso a un percorso tracciato verso una più seria e cosciente ripresa del Paese. Restiamo in attesa di conferme dunque e di novità che ora dopo ora, sul finire dell’anno, siamo certi non mancheranno.