Superbonus 110: in queste regioni si va più rapidi

Autore:
Cantoni Stefano

Secondo uno studio di CNA Lombardia ci sono alcune regioni che viaggiano più rapide nell’attuazione del superbonus 110: ecco quali sono.

Superbonus 110: in queste regioni si va più rapidi
superbonus 110

Argomento caldissimo quello del superbonus 110: è sulla bocca di tutti e sulle prime pagine di tutte le testate e siti del Paese. Il termine del 25 novembre è stato appena superato e sanciva il limite per usufruire dell’incentivo in questione al 110%.

Dal 2023 infatti secondo quanto emesso dal Decreto Anti quater del Governo Meloni, le sovvenzioni saranno abbassate al 90%. Per mettere ordine e chiarezza, CNA Lombardia ha svolto alcune indagini e redatto precise statistiche analizzando i dati regione per regione.

La stessa regione con Milano capoluogo è la prima per interventi avviati nel 2022 (oltre 50 mila al 31 ottobre), secondo il Veneto con 40.095 e terzo il Lazio con 28.230 cantieri aperti. Interessante anche la percentuale sui lavori, che fissa i condomini al 48%, sintomo di una necessità colta a pieno da palazzi e agglomerati urbani.

Nonostante i dati appaiano buoni, CNA Lombardia registra crisi dovute a inflazione e difficoltà nel reperire materiali per costruire e ristrutturare. In seguito a ciò, che è stato causato dall’enorme domanda in seguito al 110, l’introduzione del bonus 90% dal 2023 porterà ossigeno alle aziende, così si spera.

Migliorerà soprattutto anche il mercato immobiliare, ora vittima di bolle e speculazioni: da anni a Milano, ad esempio, non si registravano prezzi di case così alti. Una situazione tutta da seguire e in continuo aggiornamento.