Sunseeker Superhawk 55: il design di lusso per un imbarcazione aperta

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Il nuovo Sunseeker Superhawk 55 è progettato per essere il secondo modello più grande della gamma Performance. Qui design e comfort si uniscono per dare vita a un’imbarcazione dal look moderno che non dimentica il lusso e la voglia di vivere il mare a 360°. Dall’esterno all’interno, tutto sa come incantare.

Sunseeker Superhawk 55: il design di lusso per un imbarcazione aperta
Photo by Sunseeker

Rendere la vita in mare aperto ancora più particolare e funzionale è l’obiettivo di ogni cantiere che, con il passare del tempo, si prodiga per realizzare prototipi in grado di soddisfare le esigenze sempre più crescenti di chi ama la distesa di mare aperto.

È proprio per rendere quanto più confortevole possibile la permanenza all’aperto che il cantiere Sunseeker progetta il nuovo modello della gamma Performance, uno yacht più grande e disponibile in due differenti versioni, open e con hard-top, in grado di offrire tutto ciò di cui si necessita. La dimostrazione è già nello scafo, più leggero e versatile per favorire la potenza dei due motori Volvo Penta che consentono di raggiungere i modo agevole i 38 nodi.

Ma ciò che più di ogni altra cosa sorprende è il design, pensato proprio per dare la possibilità di rilassarsi e godersi i momenti cullati dal mare, da soli o in compagnia. La postazione di guida che ospita tre sedie è la dimostrazione di come sia possibile, sul nuovo Superhawk 55, dare spazio all’ospitalità.

Sunseeker Superhawk 55: vivi il mare aperto

Sunseeker Superhawk 55: il design di lusso per un imbarcazione aperta
Photo by Sunseeker

Già dalla poppa di ingresso del nuovo Superhawk 55 abbiamo la dimostrazione di come sia possibile rendere la permanenza in mare aperto, anche per più giorni, soddisfacente sotto ogni punto di vista. Ci accoglie infatti subito l’ampio salotto con dotato di prendisole che si affaccia sulla piattaforma di bagno, per creare l’idea di un continuo con il mare. Il cancello posto sulla piattaforma di passaggio assicura, anche durante al navigazione, la migliore protezione e le panche con rotaie e il tavolo centrale diventano il luogo convivale per eccellenza a bordo dello yacht. Queste possono infatti trasformarsi da sedute a sdraio per soddisfare tutte in poco tempo tutte le esigenze.

Oltre alla postazione di guida che può ospitare fino a tre persone, nella parte anteriore al salottino abbiamo anche una pratica postazione cucina che, all’occorrenza, può diventare un mobile per il televisore, perfetto per godere della brezza serale durante le notti stellate in cui si desidera vedere un film all’aperto.

La cabina per ogni esigenza

Sunseeker Superhawk 55: il design di lusso per un imbarcazione aperta
Photo by Sunseeker

Alla discesa nella cabina l’occhio cade subito sul soggiorno open con la cucina a vista e arredato con una serie di illuminazioni LED a incasso. La luce naturale entra dalla finestra superiore che può essere oscurata durante la notte, o nei momenti di relax, grazie alla pratica tenda. Anche qui trova posto un televisore a incasso per godere dei momenti di relax in salotto.

Sono poi presenti due cabine, una a prua e una poppa, entrambe dotate di bagno privato per garantire il massimo della privacy anche durante i lunghi periodi di navigazione. In particolare la cabina di prua sono caratterizzate dalla possibilità massima di personalizzazione, sebbene si prediligano colori tenui e delicati che ben si sposano con il blu del mare. Qui non mancano spazi di archiviazione come armadi e gavoni che permettono di organizzare l’ambiente interno con eleganza e funzionalità.