Milano diventerà la città più cara del Sud Europa?
Quali sono i prezzi delle case nelle grandi città del Sud Europa? Scopriamo quanto costano le abitazioni nei principali paesi dell’Europa meridionale e come sta cambiando il mercato immobiliare a partire dal nuovo anno. Il report.

Il costo delle case nei centri urbani continua a crescere in tutta Europa e dall’inizio del 2023 è stata registrata una diversa evoluzione tra le varie città: a dirlo è uno studio realizzato dal portale di annunci immobiliari Idealista.
A Madrid, nel mese di febbraio, per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 3.995 al metro quadro, con un aumento del 6,1% rispetto a Febbraio 2022 (3.526 €/m²). A Lisbona, invece, il dato registra 5.178 euro per ogni metro quadro.
L’incremento più alto su base annua è stato registrato a Porto (6,9%), dove gli immobili includono appartamenti di fascia alta in edifici d’epoca, alcuni dei quali con vista sul mare o sul fiume. Ma arrivando in Italia, anche la città di Milano non è lontana dai suoi massimi storici.
Sempre a febbraio, per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 4.953 al metro quadro, con un aumento del 6,5% rispetto a Febbraio 2022.
Gli aumenti più contenuti riguardano Barcellona e Roma, ancora lontane dai loro livelli record. Sempre nel mese di Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in vendita a Barcellona sono stati richiesti in media € 4.059 al metro quadro, con un aumento del 3,3% rispetto a Febbraio 2022. Prezzi più bassi a Roma dove sono stati richiesti in media € 2.995 al metro quadro, con un aumento del 0,2% rispetto a Febbraio 2022.
Mercato immobiliare in Italia, Spagna e Portogallo

Negli ultimi anni non sono stati registrati aumenti esponenziali dei prezzi per quanto riguarda il mercato immobiliare in Italia, Spagna e Portogallo rispetto al Regno Unito, Svezia, Danimarca e Olanda. I costi sono rimasti piuttosto stabili fatta eccezione per alcune grandi città come Lisbona che risulta essere la più cara tra le città analizzate.
Per quanto riguarda l’offerta di case in vendita, è emerso un evidente calo nelle città di Porto e Lisbona. A Roma è stata registrata una riduzione delle case in vendita del 13% nel quarto trimestre del 2022 mentre a Milano, Barcellona e Madrid sono le città dove la riduzione è stata più contenuta.
Per approfondire l’argomento acquisto casa, basta leggere l’articolo Comprare casa: cosa sapere, regole e consigli utili.