See me in: il progetto che unisce, donne, imprese, migranti

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

See me in: concluso il progetto che ha messo al centro donne, imprenditoria e migranti. I risultati.

Il progetto Interreg “See me in”, realizzato dal Cgm e dai suoi partner europei, ha dato la possibilità a 6 designer di moda di raccontare le loro esperienze lavorative e di vita.
Come ha raccontato a project manager Alessia di Cesare:

Il progetto è cominciato nel 2019 e ha l’obiettivo di facilitare lo sviluppo di imprese multiculturali, avviate nelle città dell’Unione da persone nate fuori dalla Comunità europea e regolarmente residenti in uno dei suoi Paesi

Spesso infatti per queste attività, le barriere linguistiche rimangono un grosso problema da superare, rimanendo poco competitivi sul mercato.

Per spiegare e raccontare, See me in ha visto la realizzazione di un video ed un libro di ricette di chef oltre ad un piattaforma multilingue. Purtroppo, causa la pandemia, il progetto ha costretto gli organizzatori a renderlo più digital. Dall’altro lato, questa versione ha consentito di mettere in relazione una maggior quantità di persone, aumentando così le interazioni.

Per partecipare, gli organizzatori hanno selezionato imprese giovani, purchè già avviate, con collezioni e prodotti da mostrare.