Renault Megane E-Tech: il futuro del design è qui
Nuove proporzioni, linee innovative e un ritrovato equilibrio tra esterni e interni per una berlina che vuole essere un nuovo punto di partenza.

Il settore automobilistico è da sempre particolarmente ricettivo alle innovazioni del design e in questo periodo storico sono tante (e molto interessanti) le novità proposte dalle varie case costruttrici. Uno degli esempi più recenti è quello della nuova Renault Megane E-Tech che già dal nome evoca l’impronta tecnologica che la contraddistingue ma che sta già iniziando a far parlare di sé per il suo design futuristico.
Novità e innovazione, le parole d’ordine di Renault
La celebre casa automobilistica francese ha deciso di intraprendere una strada particolarmente ambiziosa e per molti aspetti rischiosa. Con il suo piano Renaulution, infatti, mira non solo a posizionarsi come una delle assolute protagoniste del settore dei veicoli elettrici, ma anche a rompere definitivamente con il passato. La Renault Megane E-Tech è un bell’esempio di questo cambio di rotta. Un cambiamento che dovrà confrontarsi con il gradimento di un mercato che è sempre interessato all’innovazione, ma che spesso fa fatica ad accogliere novità eccessivamente rivoluzionarie.
Come cambiano le berline a marchio Renault
Con la Megane E-Tech Renault ridisegna completamente le proporzioni delle berline, proponendo questa vettura dinamica dal passo allungato con sbalzi ridotti. Il risultato? Una vettura più sottile che ha modificato i rapporti dimensionali tra esterno e interno riducendo il centro di gravità. Questo stravolgimento profondo, assicurano da Renault, assicura una guida più dinamica e piacevole.
Ciò che emerge dal design della Renault Megane E-Tech è la presenza di un tetto spiovente, un’altezza della vettura più contenuta rispetto gli standard tradizionali, paraurti dalle linee definite anche dalla forma delle prese d’aria e linee distintive sia sul paraurti anteriore che su quello posteriore.
Un altro elemento distintivo della rivoluzione di design portata in strada dalla Renault Megane E-Tech è la presenza degli elementi luminosi che sono più evidenti e coinvolgono il logo centrale e sottolineano ancora di più l’identità dinamica di questa vettura.
Anche internamente il design della Renault Megane E-Tech sa farsi notare con una strumentazione completamente orientata alla tecnologia più avanzata. Spicca la dashboard OpenR che integra il display del cruscotto e quello multimediale in posizione centrale. Entrambi i display sono con un’alta risoluzione e sono tra loro integrati in maniera ottimale. La dotazione tecnologica si basa sul sistema operativo Android Auto di Android 10 nel quale è presente il Play Store con il quale scaricare tutte le app desiderate.
La Renault Megane E-Tech spariglia diverse carte del settore automobilistico portando una bella ventata di novità e innovazione, soprattutto per quel che riguarda il design delle linee e delle proporzioni di questa berlina. Un design nuovo intorno al quale ragionare e valutare anche in base alle prestazioni e all’efficienza.
La nuova era di Renault è iniziata e la Megane E-Tech è sicuramente un bel punto di partenza che, rompendo definitivamente il legame con il passato, rappresenta una svolta significativa nella storia del celebre marchio francese, ma forse anche dell’intero settore automotive.