Prese temporizzate: il modo migliore per risparmiare
Le prese temporizzate sono una soluzione ideale in ottica di risparmio energetico. Perfette soprattutto nel caso in cui ci si dovessimo allontanare da casa per diverse ore o intere giornate.

Le prese temporizzate sono utili per azionare a comando o in maniera programmata, anche tramite smartphone, l’alimentazione elettrica di specifici dispositivi o apparecchi. Una vera comodità in termini di tempo e praticità.
Scopriamo quali sono i migliori modelli adatti alle nostre esigenze di risparmio energetico.
Presa temporizzata TP-Link costa 12,99 su Amazon (la più consigliata). Dotata di accensione e spegnimento ad intervalli programmati. Si può controllare la presa temporizzata con Alexa, Google Assistant e mediante l’applicazione da installare sullo smartphone, ovunque sia disponibile una connessione WiFi. Carico massimo di 2300W e 10A.
Presa temporizzata RATEL costa 18,99. Molto semplice impostare gli orari di attività tramite l’ampio display LCD ed i pulsanti dedicati. Grazie alla batteria integrata, l’unità mantiene la programmazione anche in mancanza di elettricità. E’ possibile anche l’attivazione manuale premendo sull’apposito tasto.
Presa temporizzata Meross costa 19,99. E’ possibile controllare la messa in funzione della presa temporizzata grazie all’applicazione per smartphone o tramite i comandi vocali. Si può anche impostare fino a 32 diversi timer personalizzati per accendere o spegnere i vari dispositivi.
Presa temporizzata Ansmann costa 14,99 su Amazon. Si disconnette dalla rete dopo l’intervallo di tempo da noi scelto, regolabile da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 8 ore. L’indicatore LED segnalerà la restante autonomia di utilizzo.