Porsche Nebula 928, l’auto che viene dal futuro per farsi ammirare
Ancora una volta l’intervento di Daniel Arsham regala un design rivoluzionario e futuristico della nuova concept car a marchio Porsche.
Visualizza questo post su Instagram
Dalla collaborazione dell’artista e designer Daniel Arsham nasce la nuova Porsche Nebula 928, una vettura che richiama l’estetica del veicolo del 1978 realizzata con un design ispirato agli anni 200 e un tocco futuristico.
Un mix di generazioni, epoche e stile che rendono la Porsche Nebula 928 un veicolo che sembra arrivare da un’altra dimensione.
La contaminazione di design della Porsche Nebula 928
Nel 1978 ha spopolato la Porsche 928 e oggi a distanza di 45 anni torna in vita con un design allo stesso tempo antico, moderno e futuristico. La Porsche Nebula 928, infatti, riprende il concept originale delle linee vintage tipiche del marchio Porsche ma che è stato arricchito con linee moderne, quelle che negli ultimi anni hanno caratterizzato la produzione della celebre casa automobilistica tedesca.
Il risultato è un’automobile unica nella quale spicca la carrozzeria di colore viola e le linee della scocca che ben richiamano diversi modelli del passato della celebre casa automobilistica. La livrea è impreziosita da diversi elementi retrofuturistici, perfettamente in linea con il lavoro di Arsham. L’effetto finale di quest’automobile è un’interpretazione particolarmente vivace del tema del viaggio nel tempo, tipici dell’opera artistica di Daniel Arsham, per un risultato molto suggestivo.
L’innovazione del design tra esterni e interni

A differenza degli altri modelli Porsche sui quali ha contribuito Arsham nella Porsche Nebula 928 emerge chiaramente un’identità più giocosa, vistosa e riconoscibile. Nel design esterno compare il nome del modello sulla fascia posteriore della vettura che è composto da una serie di LED che si illuminano e il marchio dello studio Arsham che emerge in vari componenti dell’auto soprattutto i fanali e le cuciture dei sedili.
Il design della Porsche Nebula 928 si distingue rispetto al modello originale anche per l’alettone posteriore che in questa versione moderna risulta più tondeggiante e con un effetto armonico. Sull’anteriore, invece, sono presenti triple prese d’aria con quella centrale più ampia rispetto alle altre e circondata da quelle più piccole per un effetto di profondità del design particolarmente avvincente. Sia il paraurti anteriore che quello posteriore sono stati disegnati dal designer Khyzyl Saleem che ha puntato su linee rotonde che si fondono perfettamente con le sfumature metallizzate della vernice della carrozzeria.
Internamente la Porsche Nebula 928 è caratterizzata da rivestimenti in Ultrasuede e pelle viola, richiamando il design dei primi anni 2000, mentre il volante e il pomello della leva del cambio sono in alluminio e, anch’essi oggetto del restyling di Daniel Arsham, realizzati con un tessuto personalizzato di Byborre.
Una gran turismo coupé che fonde passato, presente e futuro intorno al cuore storico Porsche: il V8 in alluminio da 241 cavalli. Un tributo alla tradizione Porsche e alla creatività dell’artista statunitense che ha sfoggiato un’altra vettura iconica, in pieno stile Porsche e Daniel Arsham. Un design che richiama tre diverse generazioni: quella originaria degli anni Settanta e Ottanta, quella dei primi anni 2000 per il colore degli interni e diversi elementi avveniristici che prevedono angoli e linee più smussate rispetto al concept originale. Un mix intrigante e di grande fascino per una vettura capace di lasciare il segno.