Pittura anallergica: caratteristiche e benefici

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

Ogni anno il numero di persone affette da allergie sembra aumentare in modo considerevole, per far fronte a questa crescita nasce l’esigenza delle pitture anallergiche. Quali sono le caratteristiche ed i benefici di queste pitture?

Pittura anallergica: caratteristiche e benefici
Allergie

La pittura ipoallergenica è un prodotto controllato in maniera rigorosa per quanto riguarda il contenuto di sostanze dannose per la salute. Realizzata con materie prime pure sottoposte a un procedimento di lavorazione che non ne altera le qualità. Adatta chi soffre di allergie ai metalli e ai conservanti presenti in questi prodotti, ma anche ai bambini, agli anziani e alle persone con un sistema respiratorio fragile.

Il vantaggio è la non tossicità dei componenti interni della pittura, che risulta più naturale, delicata e meno inquinante. Per le sue peculiarità è adatta alle camere dei più piccoli e in generale alle stanze da letto, ma anche ad asili, scuole, case di riposo e strutture ospedaliere. Le persone con problemi respiratori traggono benefici da questi prodotti, soprattutto in camera da letto.

 Sensitiv è una pittura in dispersione esente da solventi, conservanti e plastificanti, particolarmente appropriata per gli ambienti dove soggetti sensibili trascorrono la maggior parte del tempo. La sua formula brevettata la rende efficace ed ideale grazie alla sua adattabilità a ogni tipo di intonaco. Possiede il CertificatoIdoneità per soggetti allergici” secondo la prova RWTÜV (Rheinland Westfäliche Technische Übervachungs Verein) di Essen.