Pieghevoli e super fotografici, i sorprendenti smartphone del 2023
Non più una moda, ma un vero e proprio trend di design che ci accompagnerà per tutto il 2023 (e non solo); conosciamo come saranno gli smartphone del presente e del futuro e quali i principali modelli in commercio.

Chi ha qualche anno sulle spalle ricorderà il celebre Motorola StarTAC, uno dei primi telefoni cellulari pieghevoli. Quel design ha resistito per anni per poi lasciare il posto agli attuali smartphone che, con display via via sempre più grandi e tecnologici, sono diventati dei device fissi e non più pieghevoli.
Grazie all’innovazione tecnologica degli ultimi anni la tendenza è cambiata e dai primi modelli Flip oggi sono tanti, tantissimi, gli smartphone pieghevoli (foldable) che puntano su un design rinnovato e rivoluzionario per cambiare nuovamente (e in meglio) l’esperienza d’uso dei nostri smartphone.
Gli smartphone del presente (e del futuro): pieghevoli e di design
La scelta di proporre smartphone pieghevoli interessa i principali brand internazionali: non solo Samsung, ma anche e soprattutto Oppo, Honor, Vivo e Xiaomi. Nelle ultime settimane, anche grazie alla cornice del Mobile World Congress di Barcellona, sono stati presentati o annunciati numerosi device che non solo sono pieghevoli, ma fanno della tecnologia flip il loro punto di forza.
Non, quindi, un semplice elemento estetico, ma un nuovo modo di vivere, pensare e utilizzare gli smartphone. Grazie a questa tecnologia e a questo design, infatti, gli smartphone troveranno nuove formule di impiego consentendo di trasformarsi in piccoli computer con tanto di tastiera touch. Cambia anche la forma degli smartphone, non più necessariamente rettangolari e sviluppati in verticale, ma anche altre configurazioni impreziosite da elementi e finiture di pregio che rendono gli smartphone non solo strumenti utili per la quotidianità e il lavoro, ma veri e propri accessori di stile.
È il caso dell’Oppo Find N2 Flip, dell’Honor Magic Vs, del Samsung Galaxy S23 Ultra e dello Xiaomi 13 Pro; i nuovi smartphone hanno un design innovativo per la tecnologia dei device pieghevoli. Oltre a consentire un nuovo modo di fruire delle app, dei contenuti multimediali e delle funzionalità degli smartphone, questi device prevedono dimensioni ancora più ridotte e compatte facili da inserire anche nella tasca della giacca o nelle pochette più piccole.
Il tutto per un design che punta a regalare una nuova esperienza d’uso degli smartphone che, di fatto, sono dei quotidiani compagni di viaggio. Possiamo quindi salutare questa innovazione come un modo nuovo per migliorare la qualità del nostro tempo libero e del nostro lavoro.