Parker 720 Adventure: il daycruiser che unisce eleganza e sportività
Unire sportività ed eleganza è possibile grazie al nuovo Parker 720 Adventure. Il nuovo daycruiser polacco permette infatti di prolungare il viaggio e rilassarsi nella cabina coperta, senza tuttavia rinunciare al fascino della velocità e della dinamicità. Scopriamo di più.

Trascorrere del tempo all’aria aperta, navigare in mare aperto e raggiungere baite e isole in cui rilassarsi e perdersi nella bellezza del territorio. Per i veri armatori non c’è niente di meglio, eppure arriva sempre il momento di dover fare ritorno al porto e bloccare il flusso di relax.
Il cantiere polacco Parker presenta però l’alternativa che tutti aspettavano. Il nuovo modello Parker 720 Adventure è stato infatti progettato per prolungare il piacere del viaggio grazie non solo alla piccola, ma anche tutti i comfort sapientemente posizionati per rendere l’imbarcazione elegante ma soprattutto dinamica.
Il nome stesso evidenzia tutto il piacere di perdersi all’avventura di nuovi orizzonti sfruttando tutta la praticità e la stabilità dei Cruiser. Le linee sportive sono ciò che più attrae dell’imbarcazione e le stesse che mai farebbero pensare a tutti i comfort che questa cela grazie al sapiente lavoro di design compiuto.
Scopriamo quindi insieme qualcosa di più di questo nuovo modello.
Parker 720 Adventure: la nuova frontiera dei daycruiser

Prolungare il piacere dell’avventura senza rinunciare a ogni sorta di comfort è finalmente possibile grazie al nuovo Parker 720 Adventure. Questo modello unisce infatti il massimo del comfort che si potrebbe avere da un’imbarcazione di 8 metri con il fascino della sportività.
Ciò che subito salta all’occhio è la piattaforma posteriore, ampia e spaziosa per favorire l’imbarco e il nuoto. L’ingresso è decentrato, per dare maggiore spazio alla potenza del motore, e protetto da una porta che permette di limitare la caduta di oggetti durante la navigazione. Anche l’altezza del parapetto garantisce una maggiore protezione senza inficiare le capacità nautiche dell’imbarcazione.
Il salone da babordo è il primo tocco di classe dell’eleganza di questo scafo, composto da un divano a L con tavolo regolabile in altezza per potersi trasformare in pochi gesti in un prendisole più ampio sul quale godersi la bellezza del mare. Innovativi sono poi gli schienali dello stesso, che possono essere reclinati per diventare una seconda seduta per il copilota o per ampliare il salone. Le sedute nascondono poi vani all’interno dei quali collocare oggetti di uso poco comune.
Il lavello posizionato all’esterno nasconde poi il vano con fornello, utilizzabile semplicemente tirando la maniglia, il tutto protetto da un moderno parabrezza con risvolti laterali che protegge, a dritta, anche il pozzetto. Attraverso l’apertura centrale collocata al sopra dei tre gradini, è poi possibile raggiungere l’area prendisole.
Sorprendente è poi il comfort dato dalla cabina matrimoniale, che in poco spazio riesce a racchiudere anche la toilette marina. È infatti proprio questa a garantire il prolungamento del viaggio anche durante la notte.