Paris Habitat: 100 anni di edilizia sociale

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

L’edilizia sociale compie 100 anni a Parigi. I risultati di un’esperienza positiva.

Paris Habitat

Sono già 100 gli anni di edilizia pubblica a Parigi, e si tratta del più grande ente di edilizia pubblica in Europa: Paris Habitat.

Nella metropoli francese, all’interno degli alloggi costruiti abitano più di 200.000 residenti. Nella sola città di Parigi, sono circa 180.000 persone pari all’8 per cento della popolazione, che possono vivere a  prezzi accessibili.

Dimostrazione tangibile che vivere in una delle più importanti capitali del mondo, potendo arrivare a fine mese, è davvero possibile. La coesione sociale su scala urbana è garantita anche da queste politiche abitative.

La trasformazione e rigenerazione in alcuni quartieri connessa alla costruzione di alloggi sociali su terreni un tempo occupati della fabbriche e da uffici, ha permesso la conversione e manutenzione di tantissimi complessi residenziali, spesso costruiti in risposta all’emergenza abitativa del Secondo dopoguerra.