Ottobre 2022: mostre al nord Italia
D’autunno si è più propensi a trascorrere una giornata al museo. Ecco una selezione di mostre in nord Italia da non perdere in questo mese.
Presso il Centro culturale Candiani di Mestre dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023 sarà possibile visitare la mostra “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie”.
L’esibizione, a cura di Elisabetta Barisoni, attinge l’intero contenuto dalla Fondazione Musei Civici Veneziani. Sarà possibile ammirare, oltre a Kandinsky, capolavori di Paul Klee, Lyonel Feininger, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Joan Mirò, Antoni Tàpies, Yves Tanguy, Luigi Veronesi, Ben Nicholson, Karel Appel, Roberto Matta, Giuseppe Santomaso, Mario Deluigi, Tancredi, Mark Tobey, Emilio Vedova, Mirko Basaldella, Eduardo Chillida. Bruno De Toffoli, Julia Mangold, Luciano Minguzzi, Richard Nonas.
Dopo il successo delle quattro tappe in nord America, la pop art di Keith Haring arriva in Italia con una mostra itinerante che si ferma a Monza presso l’Orangerie della Villa Reale. Fino al 29 gennaio 2023 sarà possibile vedere “Keith Haring. Radiant Vision”
In mostra oltre 100 opere del celebre artista, tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, tutte provenienti da una collezione privata.
Infine, apre il 4 ottobre al Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva italiana dedicata a Max Ernst a cura di Martina Mazzotta e Jürgen Pech.
Pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, sarà ricordato con oltre 400 opere d’arte tra cui dipinti, sculture, disegni, collages, gioielli e libri illustrati. Si tratta di capolavori provenienti da musei, fondazioni e collezioni private presenti sia in Italia che all’estero.