Obbligo di installare pannelli solari sui grandi parcheggi in Francia

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

In tutta la Francia approda l’impostazione emanata dal Senato che decreta l’obbligo di installare pannelli solari sui parcheggi di grandi dimensioni.

Obbligo di installare pannelli solari sui grandi parcheggi in Francia
Francia

L’obbligo riguarda tutti i grandi parcheggi in Francia. Infatti saranno coperti da pannelli solari in base a una nuova legge approvata nell’ambito della campagna di energia rinnovabile del Presidente Macron.

I garage esistenti e quelli nuovi con spazio per almeno 80 veicoli dovranno essere coperti da pannelli solari. I proprietari dei parcheggi con 80 fino a 400 posti auto hanno cinque anni per rispettare le misure, mentre chi possiede aree con più di 400 posti auto avrà solo tre anni.

Cosa determina l’obbligo dei pannelli nei grandi parcheggi?

Una misura francese, da parte del Governo potrà generare fino a 11 GW di nuova potenza da FV nel Paese.

Dal primo gennaio 2025,  anche per i nuovi edifici non residenziali, infatti, dovranno dotarsi di pannelli solari, per almeno il 50% della superficie del tetto. Entrerà in vigore il primo luglio 2023, secondo le stime, almeno la metà dell’area dei siti dovrà essere coperta da pannelli solari (o altri “impianti a fonti rinnovabili”) .

Dall’obbligo sono esonerati i parcheggi per mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate, anche quelli che hanno vincoli paesaggistici-culturali, con “limiti tecnici, di sicurezza, architettonici, patrimoniali e ambientali” e quelli dove l’installazione del FV non può essere soddisfatta in condizione economicamente accettabile.