Nothing Phone (1): lo smartphone low-cost dal design trasparente

Autore:
Di Geronimo Daniele

Una piacevole e interessante novità dal mondo degli smartphone per un device che esalta l’esperienza d’uso riducendo il tempo di utilizzo del telefono.

nothing-phone-1
Photo by it.nothing.tech

Il nome è particolarmente evocativo visto che la traduzione letterale è quella di “niente telefono”; il Nothing Phone (1) è uno smartphone diverso dagli altri che si propone come un device trasparente dall’esperienza fluida e veloce.

Ecosostenibilità e potenzialità; il design unico del Nothing Phone (1)

Il design del Nothing Phone (1) è qualcosa di unico, innovativo e mai visto prima. È infatti caratterizzato da un telaio di colore nero al 100% in alluminio riciclato. La scelta di questo materiale conferisce allo smartphone la perfetta sintesi tra leggerezza e robustezza. Ma non finisce qui. Il 50% dei componenti in plastica con cui è realizzato il Nothing Phone (1) sono ottenuti da materiali bio o da materiali riciclati post-consumo. Numeri pazzeschi senza paragoni nel settore degli smartphone, per un prodotto davvero eco-friendly.

Inoltre il Nothing Phone (1) prevede, sia frontalmente che sul retro, un vetro Gorilla Glass 5 di assoluta solidità, resistenza e qualità. Meritano una particolare menzione poi i motori di vibrazione avanzati presenti che restituiscono un’esperienza d’uso straordinaria: le risposte al tatto, infatti, sono molto sensibili.

Puro istinto”, questo lo slogan che accompagna la presentazione del Nothing Phone (1) e il design che migliora e semplifica l’esperienza d’uso comprende anche le funzionalità dello smartphone. È stata infatti sviluppata la particolare interfaccia Glyph che offre un innovativo e rivoluzionario modo di comunicare. Questo si concretizza nella riduzione all’essenziale del tempo trascorso sullo schermo dello smartphone. Ecco perché il Nothing Phone (1) è davvero “niente telefono”!

Un aspetto particolarmente interessante e che rappresenta per molti elementi una rivoluzione significativa dell’esperienza d’uso degli smartphone è la funzione Flip to Glyph. Questa è una novità che interessa il design dello smartphone e va oltre il classico concetto di notifiche luminose e LED colorati tipici degli smartphone. Posizionando il Nothing Phone (1) con lo schermo sul tavolo, infatti, si attiva la modalità di notifiche silenziose che si avvalgono solamente degli indicatori luminosi posti sulla superficie posteriore.

Caratteristiche tecniche

Nothing Phone (1): lo smartphone low-cost dal design trasparente
Photo by it.nothing.tech

Il Nothing Phone (1) si caratterizzaa per la presenza di un processore Qualcomm Snapdragon 778G+ e tre tagli (8GB di RAM e 256GB di memoria interna, 8GB di RAM e 128GB di memoria interna o 12GB di RAM e 256GB di memoria interna), display OLED da 6.55” con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, HDR10+ per colori più vivaci e contrasti più profondi e doppia fotocamera dotata di due sensori avanzati ciascuno da 50 megapixel. La connettività è in 5G, è presente anche l’NFC e il sistema operativo è basato su Android 12.

La fotocamera principale, inoltre, prevede il sensore Sony IMX766, per un comparto fotografico davvero notevole. Ottima anche la presenza del sistema di ricarica sia wireless che inversa che a ogni ciclo di ricarica consente di utilizzare il Nothing Phone (1) per 18 ore o tenerlo in stand by per 48 ore.

Un device con caratteristiche da smartphone di fascia medio-alta accessibile a meno di 500€ da prendere in considerazione, soprattutto per l’innovativo design.