Nokia XR21: il nuovo smartphone indistruttibile di HMD

Autore:
Di Geronimo Daniele

Può uno smartphone resistere a cadute di quasi 2 metri, immersioni in acqua di un’ora e getti d’acqua di 100 bar? Solitamente no, ma il Nokia XR21 è stato progettato per farlo.

nokia-xr21
Photo by nokia.com

Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane e giorni è finalmente ufficiale il nuovo Nokia XR21 lo smartphone rugged economico ma dalle elevate prestazioni, soprattutto in termini di resistenza. Ed è proprio a questo target di mercato che è sempre molto attento alle nuove uscite. Gli smartphone rugged, infatti, sono device orientati a garantire un’elevata resistenza e robustezza, agli urti e a tutta una serie di condizioni estreme per ridurre i danni in casi di urti, cadute, immersioni in acqua e tutte le altre condizioni accidentali che possono interessare uno smartphone.

E il Nokia XR21 è stato progettato proprio per prevenire questo tipo di rischi.

La resistenza del Nokia XR21

Pronto per le avventure che la vita ti riserva.

Così Nokia presenta il suo nuovo XR21 sul proprio sito ufficiale sottolineando come lo smartphone sia stato realizzato con materiali resistenti e alluminio riciclato al 100%. A livello di certificazioni la resistenza del Nokia XR21 è conforme agli standard IP69K e MIL-STD-810H e si propone come un device resistente e longevo sotto tutti i punti di vista; non a caso Nokia riconosce una garanzia di 3 anni sul dispositivo e una di 12 mesi per la sostituzione dello schermo.

Dai test condotti il Nokia XR21 è in grado di sopportare cadute fino a 1.8 metri di altezza, immersioni di un’ora in un litro e mezzo di acqua, resistere a un range di temperature che vanno dai -20°C e i +55°C, difendersi ottimamente dai getti d’acqua ad alta pressione (fino a 100 bar) e la possibilità di utilizzare il display touch screen anche con le mani bagnate e i guanti.

Disponibile in due diverse colorazioni (Midnight Black e Pine Green) il Nokia XR21 è un device alto 168mm, largo poco più di 78mm, profondo 10.45mm e con un peso di 231g. L’elevata resistenza è dovuta anche alla scelta dei materiali impiegati per la sua costruzione. La scocca è realizzata in TPU capace di assorbire anche gli urti più forti, una parte posteriore in policarbonato e un vetro che gode di una protezione Corning Gorilla Glass Victus.

Uno smartphone pensato per essere usato tranquillamente in casa e all’aria aperta, in qualsiasi condizione climatica e attività estrema; cadute, immersioni, polvere e colpi non scalfiscono la resistenza e l’efficienza del Nokia XR21. Semplicemente indistruttibile.

Nella produzione di questo smartphone rugged HMD (l’azienda finlandese che si occupa dello sviluppo dei dispositivi mobile Nokia) ha puntato molto anche sull’ecosostenibilità del prodotto. Non sono infatti presenti sostanze chimiche, PVC e niche e anche tutto il packaging è realizzato con materiali al 91% riciclabili, mentre l’imballaggio è riciclabile al 100%.

Non è stato ancora comunicato il prezzo ufficiale né la data di distribuzione in Italia, ma nel giro di poche settimane il Nokia XR21 sarà disponibile nel nostro Paese e saranno in molti ad acquistare questo piccolo device altamente resistente.