Monolocale a Milano: l’investimento che conviene
I vantaggi di acquistare un monolocale a Milano o in periferia sono molteplici. Innanzitutto, l’ampio pubblico di potenziali acquirenti. Il capoluogo lombardo, per esempio, è una delle città d’Italia che presenta il numero maggiore di single: una “categoria” assai interessata all’acquisto di un monolocale.

Milano è una città di passaggio per molti imprenditori che spesso preferiscono una casa propria, seppur piccola, alle stanze di un hotel. Quale investimento migliore, dunque, se non un monolocale in una zona ben collegata ai mezzi di trasporto? Inoltre Milano è una città universitaria, i giovani sono tra i principali acquirenti di monolocali, soprattutto nelle zone più periferiche della città, ma ben collegate con i poli studenteschi.
Acquistare un monolocale rappresenta un’ottima opportunità di investimento; l’importante è che l’immobile si trovi in una zona servita da metropolitane e treni, per consentire agli acquirenti di spostarsi in modo davvero semplice.
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, i monolocali sono quelli che rendono maggiormente, soprattutto se l’immobile, una volta acquistato e riqualificato, viene poi affittato. I monolocali in vendita nei principali centri urbani della nostra Penisola sono la tipologia più richiesta.
Questo perché richiedono una spesa iniziale inferiore, ma se venduti o affittati dopo una riqualificazione, acquistano valore e rendono parecchio.