Milano: immobiliare di lusso crescerà anche nel 2023
Milano è una città unica sotto diversi punti di vista e questo vale anche per il mercato immobiliare. Tra i primi centri urbani italiani fa registrare un aumento delle compravendite di immobili di lusso.

I prezzi degli immobili di lusso a Milanocontinuano a salire ed attira tantissimo gli investitori stranieri. Quali sono le richieste di questa utenza? Vogliono innanzitutto immobili che possano essere subito abitabili: non importa che si tratti o meno di nuove costruzioni.
Milano è una metropoli che sorprende grazie alle bellezze nascoste che sa regalare. Nella città mondiale della moda spiccano le boutique di alta sartoria e dei grandi marchi, oltre agli atelier di artisti e designer.
Le zone più ricercate di Milano, per esempio, del Quadrilatero della Moda, Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia, la zona di Brera.
Questi ultimi si concentrano anche su una zona come City Life, notoriamente al centro di una delle più felici iniziative di riqualificazione urbana degli ultimi anni a Milano e non solo, ma anche sull’area adiacente a Corso Magenta,una strada vicina a luoghi importanti della città come l’Università Cattolica e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Per quanto riguarda i prezzi, i valori più alti si possono riscontrare nelle vie dello shopping. In questa zona di Milano, gli immobili di lusso hanno quotazioni medie attorno ai 17.600 euro al metro quadro.