Migliora la classe energetica della tua casa e risparmia subito
La valutazione della classe energetica è diventato uno dei criteri più importanti per la scelta e l’acquisto delle case. Ma per chi possiede già una casa, è possibile migliorarne la classe energetica per risparmiare sulle bollette? Vediamolo insieme.

Se un tempo l’acquisto delle abitazioni si basavano su fattori come: il numero di camere, di bagni, la zona, la disponibilità tra il giardino e il terrazzo, adesso è presente un altro fattore che può fare la differenza sull’acquisto di una casa. La sua classe energetica.
Ma se abbiamo già una casa e il nostro desiderio è quello di migliorarne la classe energetica?
Con qualche accorgimento è possibile farlo.
- Per prima cosa è necessario lavorare ed agire isolando la casa. Usando questa strategia infatti è possibile limitare l’uso di riscaldamenti o condizionatori, che non farebbero altro che alzare la nostra bolletta.
- L’alternativa che vi consigliamo è quella di utilizzare un cappotto termico che sia resistente e valido.
- Altrimenti anche la sostituzione degli infissi può essere una seconda alternativa valida.
- Oppure potete pensare di sostituire le vostre vecchie caldaie, utilizzando quelle più moderne che vi faranno risparmiare sulle bollette.
Sono sempre tante le case presenti in Italia che possiedono una classe energetica molto bassa, come la G per esempio, che incide moltissimo sul costo della bolletta. Un modo per migliorarne la classe energetica e per farla passare da G ad A è l’installazione di un impianto fotovoltaico: in questo modo c’è la riduzione del consumo elettrico e si da una mano all’ambiente perché l’energia viene prodotta dal sole.
Altri consigli che vogliamo darvi sono:
- Cercate di isolare le tapparelle in modo da evitare gli spifferi
- Fate caso alle piccole perdite d’acqua in cucina o in bagno
- Sostituite appena potete gli elettrodomestici più vecchi che avete in casa con quelli di classe A o superiore