Microlino Pioneer Series: il design incredibile della minicar elettrica
Uno stile curioso che richiama la tradizione del made in Italy per un auto elettrica compatta dal design incredibile e straordinario.

Bella, bella, bella: ecco la Microlino Pioneer Series. Negli stabilimenti di Cecomp a Torino sono nasce quest’automobile supercompatta, ecologica e dal design fenomenale. Una vettura che cattura subito lo sguardo e che regala quell’effetto wow che non guasta mai, anche nel comparto dei veicoli compatti.
Alla scoperta del design della Microlino Pioneer Series
La Micro Mobility Systems ha iniziato già da un anno l’avvio della produzione della Microlino Pioneer Series, la vettura che richiama il design e lo stile tutto italiano. Questa vettura, infatti, richiama le linee della Isetta, la microvettura prodotta presso gli stabilimenti di Bresso (in provincia di Milano) fino a metà degli anni Cinquanta dalla casa automobilistica Iso.
Quello che oggi assistiamo con la Microlino Pioneer Series non è solo un restyling delle linee in chiave moderno, ma anche e soprattutto tecnologico. La vettura, infatti, sarà completamente elettrica e anche in questo richiama la vecchia Isetta in quanto questa era una vettura a bassissimi consumi che riusciva a percorrere 100 km con solo 3 litri di carburante. Oggi la Microlino Pioneer Series ha una batteria da 10.5 kWh che consente di percorrere fino a 177km con una sola ricarica (anche se saranno disponibili anche tagli di batteria inferiori).
Ma è il design complessivo più che l’aspetto tecnico della Microlino Pioneer Series a catturare la vista e le emozioni. Un design dove l’impronta del made in Italy si fa sentire se si pensa che il 65% dei componenti vengono prodotti nel nostro Paese e il 90% all’interno del territorio europeo.
Basta avere davanti l’automobile per riconoscerla e distinguerla da tutte le altre. Questo è infatti un veicolo con apertura frontale, un unicum nel settore automotive. Lo sportello d’ingresso, infatti, è posto su quello che tradizionalmente è il muso anteriore delle automobili e non sono previsti, quindi, sportelli laterali né con apertura scorrevole né a battente.
La Microlino Pioneer Series è lunga solamente 2.51 metri e anche per questo si rivela spettacolare in termini di mobilità e parcheggio all’interno delle nostre città, specialmente quelle più trafficate. Anche le aziende di car sharing strizzano l’occhio alla Microlino Pioneer Series e non è improbabile pensare che nei prossimi anni possa diventare uno dei modelli di punta del noleggio a breve termine.
L’interno della Microlino Pioneer Series prevede rivestimenti in pelle, tecnologia Bluetooth gestibile completamente con lo smartphone e la presenza di un panoramico tettino apribile che consente di avere un’esperienza di guida ancora più unica e originale.