Vernici ignifughe: benefici e vantaggi
Che cosa sono le vernici ignifughe? Quali benefici e vantaggi apportano agli edifici per prevenire il rischio che all’interno di uno stabile si verifichi un incendio.

Le vernici antincendio rendono il legno un materiale ad alta resistenza contro la combustione proteggendo gli edifici dall’azione delle fiamme. Una soluzione idonea ed efficace per la messa in sicurezza degli edifici e delle persone stesse.
La combustione durante un incendio è in grado di sprigionare quantità enormi di monossido di carbonio insieme alla presenza di fumo ed altri agenti patogeni irritano la vista e ostacolano la respirazione. Ciò comporta una forte mancanza di perdita di lucidità e ad un impedimento fisico a livello della vista.
Le vernici ignifughe vengono formulate con il preciso intento di limitare la propagazione di monossido di carbonio e di fumi rendendo concretamente più facile l’evacuazione di un edificio soggetto ad incendio e limitando il più possibile i danni strutturali, rendendo inoltre più semplici le operazioni di spegnimento.
Le vernici antiincendio garantiscono ottimi risultati in merito alla tutela e messa in sicurezza. Scegliere le vernici ignifughe significa assicurare la vita delle persone.
Edifici e strutture che utilizzano tra le materie prime le vernici ignifughe annoverano nei loro standard altissima qualità nella scelta delle materie usate.