Key Largo 34: il nuovo sundeck in stile mediterraneo di Sessa Marine

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Il cantiere navale italiano Sessa Marine sorprende ancora e questa volta presenta Key Largo 34, un sundesck dallo stile tutto mediterraneo. Ottime prestazioni e un luogo accogliente sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono il nuovo arrivato. Scopriamolo insieme.

Key Largo 34: il nuovo sundeck di Sessa Marine
Photo by Sessa Marine

Cosa c’è di meglio di una giornata a bordo della propria imbarcazione, cullati dalle onde del mare e con il vento che soffia? Riprendendo questa idea di pace e serenità che gli amanti della nautica ben conoscono, Sessa Marine lancia il nuovo modello di Key Largo, un sundeck che richiama nelle forme il classico stile nautico mediterraneo.

Ultimo di una gamma composta da quattro modelli, il Key Largo 34 è stato idealizzato in due differenti versioni, quella open e la T-top, tra le più apprezzate dai clienti del cantiere. Il motivo è tutto nell’estetica, questo permette infatti una migliore protezione dell’equipaggio dal vento e dalle onde, oltre ad adattarsi in modo perfetto alle curve che rendono unica questa imbarcazione.

Ogni dettaglio del nuovo modello è studiato nei più piccoli particolari. L’obiettivo è quello di fornire il massimo del comfort per una gita fuori porta a un numeroso gruppo di persone. Ciò lo rende perfetto anche per traversate in compagnia. Ma scopriamolo più nel dettaglio.

Key Largo 34: il vero stile mediterraneo

Key Largo 34: il nuovo sundeck di Sessa Marine
Photo by Sessa Marine

Il nuovo modello di Key Largo è stato pensato per essere subito accessibile e pratico per tutto l’equipaggio e ciò è ben visibile già dalla piattaforma di bagno, studiata ampia proprio per favorire l’accesso ma anche per regalare ulteriore spazio di relax in mare aperto.

Armatore e ospiti potranno poi godere dei momenti conviviali sul pozzetto di poppa, adibito con una comoda panca a L, adatta a ospitare fino a 8 persone. Lo stesso è arricchito con un tavolino in teak che può essere ripiegato, per facilitare i movimenti, oppure diventare parte del prendisole per avere maggiore spazio di appoggio.

Sicurezza e design al primo posto

La banchina di navigazione è protetta da un’apertura che permette di salvaguardare gli oggetti durante la navigazione, ma che non fornisce protezione per bambini e animali. Tutta la vita si svolge poi sull’isola centrale, dove troviamo anche la pratica cucina coperta e la postazione di guida. In funzione proprio del confort che vuole offrire il cantiere, i sedili sono pensati regolabili, per adattarsi a tutte le necessità.

Il ponte di prua è ben accessibile grazie a una banchina molto larga e cela al di sotto uno spazio abitabile ambio. Sono infatti presenti due cuccette che possono diventare un letto matrimoniale o anche un salotto coperto. Non manca poi il bagno con wc nautico e lavandino.