Julietta H6, svelata la nuova supercar dal design incredibile
Svelata la nuova Julietta H6, una supercar davvero appariscente. Prese d’aria particolarmente vistose e un design suggestivo per un’hypercar dalla forte personalità.

Il vento è l’elemento dominante nella nuova Julietta H6, l’hypercar nata dal car design Lee Rosario e che ha stupito tutti per il suo design particolarmente estremo. Tanto che questa vettura super potente prodotta in tiratura limitata è stata da molti definita come un’hypercar disegnata dalla galleria del vento.
Come se si fosse partiti da un elemento grezzo e fosse stata l’aria, alle alte velocità che raggiunge la vettura, a modellarne le forme. E il design del telaio è lì a confermare questa impressione.
Dal rischio di plagio al design estremo della Julietta H6
Il nome Julietta H6 ha già fatto storcere il naso in quanto più di qualcuno ha notato la somiglianza con la celebre vettura del marchio Alfa Romeo, anche se parliamo di due auto molto diverse tra loro. Tralasciando gli eventuali aspetti legali di marchi e diritti d’autore è interessante andare a scoprire e apprezzare com’è fatta questa vettura e quali sono le novità introdotte.
Partiamo dal muso frontale nel quale troviamo una presa d’aria molto grande e vistosa nella parte anteriore. Una scelta che contribuisce, complice anche il design del cofano anteriore, a dare l’impressione di una vettura con il muso corto. La particolarità del cofano è quella di seguire l’angolo del parabrezza che, come fosse un’unica linea, si ricongiunge con la parte posteriore dell’hypercar.
Rimanendo sull’anteriore sono da segnalare i particolari montanti che regalano un abitacolo con un’elevata visibilità, ottima sia in termini di sicurezza che di elevata esperienza di guida. C’è poi un elemento molto curioso. La presenza di strisce LED luminose sulla parte anteriore dà l’impressione che la vettura stia guardando l’osservatore a prescindere dalla sua posizione. Un elemento che racconta la personalità di questa vettura.
Passando sul posteriore della Julietta H6, invece, troviamo i fanali della stessa linea di quelli anteriori e quattro terminali di scarico posizionati simmetricamente che sono uno dei punti chiave della potenza di questa hypercar. Nel retro della vettura trovano posto ampie prese d’aria, soprattutto quelle dietro le ruote posteriori, e un diffusore, anch’esso destinato a migliorare non solo il design della Julietta H6, ma anche la sua aerodinamica e potenza.
Una vettura sinuosa, anche nelle linee curve che corrono lungo il telaio all’altezza degli sportelli e che regalano un design particolarmente estremo e avvincente, capace di catturare lo sguardo e suscitare l’ammirazione in chi la guarda.