Immobili dello Stato: nuovi bandi dall’Agenzia del Demanio
Entro il 15 maggio 2023 le offerte per 16 nuovi immobili: caselli, ex case cantoniere, caserme, un teatro, un faro e una torre.

L’Agenzia del Demanio offre sempre una serie di occasioni, mediante bandi pubblici per affidare in concessione/locazione di valorizzazione immobili del patrimonio dello Stato non più utilizzati, scelti per essere avviati a nuovi usi economici connessi ad attività sociali, culturali, di tutela ambientale, turismo lento e mobilità dolce.
Queste nuove opportunità di rigenerazione di immobili dello Stato sono inserite nell’ambito del progetto Valore Paese Italia, il programma promosso dall’Agenzia del Demanio, dal MiC, da ENIT e da Difesa Servizi SpA, in stretta collaborazione con altri Ministeri e partner istituzionali.
Attraverso procedure pubbliche, i beni saranno affidati a soggetti in grado di farsi carico del loro recupero, riuso e buona gestione, sottraendoli al degrado e assicurandone la fruizione pubblica.
Si tratta di immobili distribuiti su scala nazionale e che rappresentano un ventaglio variegato di tipologie del patrimonio immobiliare pubblico di valore storico e identitario, e sono strettamente legati ai contesti paesaggistici e urbani, al tessuto socio-culturale e alle comunità locali di riferimento.
Attraverso queste nuove opportunità di riuso e rigenerazione di immobili dello Stato, l’Agenzia consolida di più il suo ruolo di operatore di sviluppo economico, come promulgatore di nuove iniziative.
Sul sito ufficiale dell’Agenzia del Demanio è possibile ricercare la zona desiderata: Agenzia del Demanio