Il robot climatizzatore che ti segue per regalarti sempre il clima perfetto
Il futuro della climatizzazione passa per un robot intelligente capace di creare sempre il comfort climatico ideale in base alle persone che si trovano in quella stanza.

I robot hanno invaso le nostre case e non hanno intenzione di fermarsi. Niente di apocalittico o scenari fantascientifici, ma l’evoluzione tecnologica applicata ai vari settori della casa. Dopo i robot da cucina e i robot aspirapolvere (solo per fare alcuni esempi), ecco il robot climatizzatore, un dispositivo che unisce le funzioni di riscaldamento e raffrescamento e, muovendosi autonomamente, ottimizza la temperatura in base alle esigenze. Sogno o realtà? Ecco di cosa si tratta.
Design e funzionalità del robot climatizzatore
Il progetto è opera di Özlem Er, un designer turco che ha sviluppato questo robot climatizzatore dal design particolare e molto affascinante. Ha una base circolare dalla forma a cupola bassa all’interno della quale si trovano le ruote che consentono il movimento del dispositivo. Un po’ come avviene per i robot aspirapolvere il robot climatizzatore si muove per la stanza e allo stesso tempo aspira l’aria sporca; non solo si occupa quindi della temperatura, ma anche della qualità dell’aria.
L’aspetto probabilmente più curioso, suggestivo e affascinante di questo progetto è dato dalla sfera al cui interno ci sono un display che indica la temperatura, dei sensori termici e un sistema di produzione, erogazione e distribuzione dell’aria, fresca, calda o profumata.
Questo dispositivo, quindi, è un climatizzatore, ma anche un purificatore e un profumatore d’aria, il tutto con un design davvero avveniristico. La sfera, infatti, sfruttando la forza magnetica, si alza e si abbassa all’occorrenza ed eroga l’aria secondo le esigenze di quella stanza e di chi la abita. Quando è in funzione il robot climatizzatore si illumina con led concentrici di colore rosso o ciano in base al tipo di aria che sta erogando.
È questo il futuro del condizionamento domestico?
Il progetto sembra davvero futuristico, ma contempla per buona parte tecnologie già diffuse e impiegate in altri dispositivi. Inoltre risponde alla sempre più diffusa esigenza di avere ambienti con differenti temperature. In questo modo con un unico dispositivo si potrà controllare tutta la climatizzazione della casa, in maniera originale ed esteticamente anche molto affascinante.
Sarà interessante vedere la produzione di questo dispositivo e la sua incidenza su un mercato che potrebbe accogliere con grande entusiasmo un dispositivo per molti aspetti rivoluzionario. Certo, molto dipenderà dal costo e dall’efficienza, ma il potenziale per il successo ci sono tutti. Innovazione, design ed eleganza per un prodotto capace di assicurare il meglio della qualità dell’aria che si respira in casa, a beneficio non solo del benessere, ma anche della salute.
Al di là di come andrà la produzione e la diffusione del robot climatizzatore progettato da Özlem Er è interessante registrare qual è il trend che sta seguendo il settore. Non solo, ovviamente, tecnologie sempre più efficienti, ma anche prodotti e dispositivi in grado di inserirsi in maniera originale ed elegante negli ambienti domestici, cosa che spesso gli split dei climatizzatori e i termosifoni degli impianti di riscaldamento non riescono a fare.