Immobiliare: i quartieri italiani che hanno sofferto il ribasso dei prezzi
In un periodo storico dove vige il rincaro vita scopriamo cosa accade al mercato immobiliare. Ecco una classifica delle zone in cui i prezzi delle case hanno subito un ribasso.

Un po’ a sorpresa, il quartiere delle principali città italiane in cui i prezzi medi di vendita sono scesi di più nelll’ultimo anno è quello della Caffarella a Roma. Uno dei più prestigiosi del quadrante Sud, a due passi dal Parco dell’Appia Antica. Qui i valori hanno subito un ribasso del 20,4%, attestandosi sui 3730,07 euro/mq.
Qui i valori hanno subito un ribasso del 20,4%, attestandosi sui 3730,07 euro/mq. La seconda e la terza piazza del podio, nel ranking assoluto, sono occupate da due quartieri di Alessandria: Galimberti (-20,2% e 863,64 euro/mq) e Zona Piazza Garibaldi (-18,7% e 923,22 euro/mq). In merito ai principali mercati immobiliari nazionali si segnalano le zone di Zisa a Palermo (-17,7% e 954,37 euro/mq) e Agnano a Napoli (-17% e 1786,94 euro/mq).
Nel complesso, sono 185 i quartieri delle principali città prese in esame che fanno registrare una variazione dei prezzi in terreno negativo.
Per trovare la prima zona milanese del ranking scendiamo alla posizione 56, dove si piazza il distretto di Solari-Savona-Tortona, in cui le quotazioni residenziali sono diminuite del 6%, a una media di 5828,22 euro/mq.