I progetti di street art che hanno ridipinto le città
Si tratta di veri e propri interventi di riqualificazione urbana, quelli posti in essere per il tramite della street art. Essa è una vera e propria forma d’arte e si è affermata sempre più col passare del tempo
Nello specifico, sono stati realizzati 5 progetti, dal nord al sud, per riqualificare i paesaggi urbani con la street art. Ciò è accaduto, rispettivamente, a Napoli, Roma, Genova, Torino, Milano. Non vengono scelte, chiaramente, delle zone urbane qualsiasi, ma quelle particolarmente in stato di degrado, come ad esempio i grandi quartieri popolari, che vengono così dotati di una propria identità, oltre che di un proprio design.
Da forma di vandalismo, com’era in origine definita, la street art è diventata sì un mezzo espressivo dell’arte moderna, ma altresì un modo per ridare dignità a quartieri problematici. E’ diventata, quest’ultima, la vera filosofia di vita del movimento. Fondamentale, per le iniziative pubbliche e private che ne fanno parte, da un lato il dialogo con gli artisti, dall’altro le visite guidate ai quartieri così “rinati”.