Haze: il superyacht dove il comfort è di casa

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Haze sorprende con la sua bellezza e la sua eleganza, sinonimo di comfort e praticità. L’imbarcazione di Extra Yacht si configura come una villa galleggiante, per dimensioni e caratteristiche che la rendono unica nel suo genere. 

Haze: il superyacht dove il comfort è di casa
Photo by Extra Yacht

Nel contesto dell’evoluzione senza sosta del mondo nautico, si assiste alla nascita di imbarcazioni che non sono semplicemente mezzi di trasporto marino, ma autentiche dimore galleggianti. Queste creazioni sono paragonabili a vere ville sull’acqua, con una grandiosità arricchita dal lusso e dal comfort che di solito si associano agli ambienti domestici.

Sono infatti sempre più gli armatori, in particolare i più facoltosi, che richiedono questa caratteristica. Al tempo stesso, proprio come farebbero in casa, desiderano personalizzare ogni aspetto, ricercando quindi anche in mare aperto l’accoglienza tipica della dimora.

Un esempio di questa tendenza è ben rappresentato nell’eccezionale yacht Haze, un capolavoro dell’Extra Yachts, giovane marchio italiano, il cui design è stato curato da esperti di rilievo, Lawson Robb e Francesco Guida. Nonostante la sua lunghezza di scafo di 26 metri, che lo colloca in una dimensione inferiore rispetto ai superyacht, l’Haze si innalza in tutto il suo splendore, assumendo caratteristiche che sfiorano la perfezione, se non la superano.

Haze: la casa che galleggia

Haze: il superyacht dove il comfort è di casa
Photo by Extra Yacht

Concepita sulla piattaforma Extra X86 Fast, questa imbarcazione elegante è stata plasmata per coniugare velocità superiore e il lussuoso comfort tipico delle imbarcazioni a motore di maggiori dimensioni. Il proprietario, con la scelta di un modello più compatto, aveva in mente un investimento inaugurale nel mondo degli yacht privati. La richiesta chiave era il comfort informale, un aspetto che si riflette nell’atmosfera dell’Haze, dove la demarcazione tra ospiti ed equipaggio è resa più flessibile.

La spaziosità e l’atmosfera delle cabine rappresentano un altro punto di forza. Le quattro cabine, inclusa l’ampia suite armatoriale, sono caratterizzate da un design minimalista contemporaneo, arricchito da tonalità grigie e accenti sorprendenti di giallo senape, insieme a un’elegante illuminazione a strisce dallo stile industriale.

Il salone principale costituisce l’epicentro dell’Haze, un luogo dove l’architettura futuristica si fonde con l’abbondante luce naturale. Le finestre panoramiche si combinano con un tetto in vetro ingegnosamente dotato di pannelli solari integrati, aggiungendo una dimensione ecologica. Il salone ospita un’enorme divano a U e un’area destinata alle cene formali, sottolineando l’equilibrio tra funzionalità e stile.

Vivere l’aperto

Haze: il superyacht dove il comfort è di casa
Photo by Extra Yacht

L’Haze, tuttavia, non si limita solo agli spazi interni. Il beach club è un’altra sorprendente caratteristica unica, con oltre 50 metri quadrati di superficie. Questo spazio, dotato di una piattaforma di nuoto idraulica standard, offre un’esperienza sensoriale diretta con l’acqua e spazio per prendisole e pranzi all’aperto. La vastità del ponte di poppa, grazie alla timoneria posta all’anteriore, permette persino di trasformarsi in un cinema all’aperto, mentre il flybridge ospita ulteriori letti prendisole e aree relax.

Ma ciò che rende Haze autenticamente rivoluzionario è l’integrazione di celle fotovoltaiche per l’energia pulita a bordo, sottolineando l’incorporazione di elementi ecologici nel lusso nautico. Questo sottolinea l’attuale tendenza verso un lusso consapevole dell’ambiente nell’industria nautica. Nonostante questa focalizzazione sull’ecologia, Haze mantiene un’efficienza dinamica in grado di renderlo anche un modello adatto alla sportività e idoneo alle lunghe percorrenze.

Haze: immagini e foto

In una panorama come quello nautico, in continua evoluzione per le nuove tendenze, stare al passo con i tempi è necessario. Il cantiere Extra Yacht, con il nuovo Haze, dimostra di riuscire a cavalcare l’onda delle esigenze degli armatori con un modello compatto ma dal comfort inaudito.